Ambiente, Tiso(Accademia IC): Stop a ecocidio Gaza, violenza che colpisce terra

Ambiente, Tiso(Accademia IC): Stop a ecocidio Gaza, violenza che colpisce terra “Quando parliamo di Gaza, non parliamo solo di conflitto. Non parliamo solo di vittime civili, di edifici distrutti, di vite spezzate. Oggi parliamo di un altro volto della violenza: quello che colpisce la terra, l’acqua, l’aria. Parliamo dell’ecocidio a… Continua a leggere

Cavallo sportivo: siglato a Fieracavalli il Protocollo d’intesa Masaf – Crea

“La firma del protocollo d’intesa per la valorizzazione, il miglioramento genetico e il benessere del cavallo sportivo e del patrimonio equino nazionale, rientra in quel percorso di crescita del settore ippico che come Masaf, con il supporto del Crea, intendiamo assicurare e che ci siamo prefissati fin dal giorno dell’insediamento… Continua a leggere

Evolio Expo 2026. Oleoturismo: il 64% dei viaggiatori italiani è interessato a esperienze a tema olio

L’olio extravergine d’oliva non è solo un prodotto simbolo della dieta mediterranea, ma anche un potente motore di sviluppo turistico per i territori. L’interesse per le esperienze turistiche a tema olio è cresciuto del 37% tra il 2021 e il 2024[2], raggiungendo un pubblico sempre più ampio e consapevole: quasi… Continua a leggere

Ue-Mercosur, Mascarino (Federalimentare): Subito sicurezza contro l’incertezza Usa

Ue-Mercosur, Mascarino (Federalimentare): Subito sicurezza contro l’incertezza Usa “L’attualità ci impone di agire con prontezza. Pochi giorni fa, l’udienza sulla legittimità di dazi, presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, non ha offerto alcuna garanzia immediata. Al contrario, ha aperto un prolungato orizzonte di rischio sistemico per il nostro export”,… Continua a leggere

UE, il valore della produzione agricola è in diminuzione dello 0,9% nel 2024. Per la Francia calo del 9% e crollo del reddito -19%, in Italia cresce manodopera agricola. I DATI EUROSTAT

UE, il valore della produzione agricola è in diminuzione dello 0,9% nel 2024. Per la Francia calo del 9% e crollo del reddito -19%, in Italia cresce manodopera agricola. I DATI EUROSTAT Nel 2024, la produzione agricola nell’UE è stata valutata a 531,9 miliardi di euro ai prezzi base, con… Continua a leggere

Ue, pacchetto vino: soddisfazione di Confagricoltura per alcune misure. Molte ancora le criticità da superare

Confagricoltura accoglie positivamente le misure a favore del comparto vitivinicolo approvate nel “Pacchetto vino” in commissione Agricoltura del Parlamento europeo. Molte delle misure ipotizzate rappresentano un passo nella giusta direzione, anche se permangono aree di criticità.   Un elemento di forte innovazione nel campo della gestione del potenziale, richiesto dall’Organizzazione… Continua a leggere

Africa, a Roma il convegno Aic-Ucai. Dalla formazione allo sviluppo di filiere agroalimentari in Africa centrale. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI: Santoianni, Bitjoka, Amoroso, Bernini, Pollara

Africa, a Roma il convegno Aic-Ucai. Dalla formazione allo sviluppo di filiere agroalimentari in Africa centrale. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI: Santoianni, Bitjoka, Amoroso, Bernini, Pollara Si è svolto oggi a Roma il Convegno dal titolo “Africa centrale-Italia: nuove opportunità nello sviluppo della filiera agroalimentare”, promosso da AIC (Associazione Italiana Coltivatori) e… Continua a leggere

Africa, Pollara (AIC): Italia e Africa hanno grande possibilità di creare sinergie. VIDEOINTERVISTA

“Il continente africano e l’Italia hanno grande possibilità di creare delle sinergie, dei progetti comuni”. Così Leoluca Pollara, presidente di AIC Giovani a margine dell’evento  “Africa Centrale e Italia: nuove opportunità nello sviluppo della filiera agroalimentare” in corso quest’ oggi a Roma. “Soprattutto hanno la possibilità di creare dei centri… Continua a leggere

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI Un podere nel borgo, Simignano in Toscana. Risalente al XIII secolo, deve la sua sopravvivenza a circa 30 abitanti e alla stessa fattoria, anche agriturismo, che lo ha riportato alla luce attraverso tre generazioni, ispirate da nonno Giuseppe… Continua a leggere

Fieracavalli, al via la 127ª edizione a Veronafiere. Numeri record per la Fiera e settore tornato centrale con Masaf. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI: Lollobrigida, La Pietra, Prandini, Bricolo

Fieracavalli, al via la 127ª edizione a Veronafiere. Numeri record per la Fiera e settore tornato centrale con Masaf. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI: Lollobrigida, La Pietra, Prandini, Bricolo Al via la 127ª edizione di Fieracavalli a Veronafiere, la manifestazione internazionale che dal 6 al 9 novembre trasforma Verona nella capitale mondiale… Continua a leggere