Il Bilancio Sociale di una Azienda Agricola: Come Valutare l’Impatto Sociale e Ambientale delle Attività Agricole

Noi di Finanziamenti in Agricoltura crediamo fortemente nell’importanza di valutare l’impatto sociale e ambientale delle nostre attività agricole. Il Bilancio Sociale è uno strumento utile per monitorare e migliorare la nostra performance in questi ambiti. In questo articolo, spiegheremo cos’è il Bilancio Sociale, come viene redatto e quali sono i… Continua a leggere

Le 5 migliori aziende per la coltivazione del pomodoro in fuori suolo in Italia

La coltivazione del pomodoro in fuori suolo è una tecnica innovativa che permette di ottenere prodotti di qualità, rispettando l’ambiente e riducendo i consumi di risorse. Si tratta di coltivare le piante su un substrato inerte, come la lana di roccia o la fibra di cocco, e fornire loro acqua… Continua a leggere

Le migliori tecniche di coltivazione: idroponica, aeroponica e biologica

Le tre migliori tecniche di coltivazione: idroponica, aeroponica e biologica, e le loro caratteristiche. Coltivazione sostenibile e di alta qualità per i tuoi ortaggi. Coltivazione idroponica: Questa tecnica di coltivazione prevede di far crescere le piante senza l’uso del terreno, ma in acqua arricchita da nutrienti essenziali. Questo metodo di… Continua a leggere

Le migliori tre aziende orticole al mondo per la qualità e la sostenibilità ambientale

Ciao a tutti! Oggi parleremo delle migliori tre aziende orticole nel mondo, che si distinguono per la qualità dei loro prodotti e la loro attenzione all’ambiente. Iniziamo con l’azienda olandese Royal Flora Holland. Fondata nel 1911, è la più grande piattaforma di scambio di fiori e piante al mondo, con… Continua a leggere

Patrimonio netto negativo: cause, effetti e soluzioni per le aziende agricole

Il patrimonio netto di un’azienda rappresenta la differenza tra l’attivo e il passivo dell’azienda. In altre parole, è il valore degli investimenti degli azionisti nella società. Tale valore può subire variazioni nel tempo a seconda della situazione finanziaria dell’azienda. Se il valore del patrimonio netto è negativo, significa che l’azienda… Continua a leggere

Coltivazione idroponica di mirtilli: un metodo efficiente e sostenibile

Metodo per la coltivazione idroponica di mirtilli. l processo consiste nella preparazione di un substrato inerte  costituito da perlite, vermiculite, fibra di cocco e torba, che viene poi posto in un contenitore e saturato con acqua. Viene quindi aggiunto un iniziatore batterico per promuovere la crescita delle radici delle piante.… Continua a leggere

Strategie per favorire il benessere animale nelle imprese agricole

In questo articolo scoprirai alcune delle migliori strategie per promuovere il benessere degli animali nelle imprese agricole e adottare un modello di allevamento più sostenibile. Ci sono diversi interventi che le imprese agricole possono adottare per favorire l’evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile con particolare attenzione al benessere… Continua a leggere

Finanziamenti Aziende Agricole. Nuove linee guida EBA 2021: cosa sono e come influiscono sulle aziende agricole?

Le nuove linee guida EBA 2021 sono un insieme di regole che le banche devono seguire per garantire la sicurezza e l’affidabilità delle loro operazioni finanziarie. Queste regole sono state aggiornate per garantire che le banche prestino denaro solo a persone o aziende in grado di restituirlo in futuro, proteggendo… Continua a leggere

Analisi SWOT del comparto ortofrutticolo italiano: opportunità e minacce per la competitività

Analisi SWOT del comparto ortofrutticolo italiano: Buon livello di specializzazione produttiva degli operatori agricoli e industriali su tutto il territorio nazionale. Presenza di Organizzazioni di Produttori e Organizzazioni Interprofessionali che riuniscono i produttori di determinate colture di ortaggi in piena aria e frutta, garantendo una maggiore capacità di coordinamento lungo… Continua a leggere

Analisi Swot del settore del pomodoro fresco da mensa in Italia

L’analisi Swot è uno strumento di pianificazione strategica che permette di valutare i punti di forza, debolezza, opportunità e minacce di un’organizzazione o di un settore. Nel caso del settore del pomodoro fresco da mensa, si possono individuare i seguenti elementi: Punti di forza: Il pomodoro fresco da mensa è… Continua a leggere