Finger lime: un’opportunità di business per l’agricoltura italiana

Il finger lime è un agrume originario dell’Australia, dove cresce nelle foreste umide subtropicali. Ha una forma cilindrica e una polpa composta da piccole perle trasparenti e croccanti, che ricordano il caviale. Il suo sapore è acidulo e aromatico, con note di limone, pompelmo e erbe aromatiche. Il finger lime… Continua a leggere

Consorzio IGP Pachino – Tutela e promozione del pomodoro tipico della Sicilia

IGP Pachino è il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP, un ente senza scopo di lucro che ha la missione di tutelare e promuovere il pomodoro tipico delle aree meridionali della Sicilia. Indirizzo sito web: Sito WEB www.igppachino.it Presenza sui social media: Il Consorzio di Tutela del Pomodoro… Continua a leggere

Aeroponica: il nuovo metodo di coltivazione senza suolo per affrontare le crisi alimentari

L’aeroponica è un metodo di coltivazione relativamente nuovo che sta diventando sempre più popolare grazie alla sua velocità, costo e novità. È una forma di tecnica idroponica e di coltivazione verticale. Il termine “aeroponica” deriva dalla parola latina “aero” (aria) e “ponic” (lavoro). Questo sistema di coltivazione consente al produttore… Continua a leggere

Sistema aeroponico: la soluzione sostenibile per la produzione di cibo

Il sistema aeroponico può aiutare i produttori agricoli e i rivenditori ad adottare un approccio incentrato sulla sostenibilità per soddisfare la crescente domanda di prodotti alimentari sani e sostenibili. Per soddisfare i consumatori che stanno diventando sempre più consapevoli della necessità di scegliere prodotti alimentari più sani e sostenibili, i… Continua a leggere

10 azioni per migliorare prestazioni climatico-ambientali e benessere animale

Scopri 10 pratiche per ridurre l’utilizzo degli input produttivi, gestire i residui di produzione e promuovere fonti di energia rinnovabile per migliorare l’ambiente e il benessere animale. Adozione di pratiche agronomiche sostenibili, come l’agricoltura di precisione, la rotazione colturale, l’impiego di fertilizzanti organici e il controllo biologico delle infestanti. Uso… Continua a leggere

Insediamento di giovani e nuovi agricoltori in Sicilia: premio a fondo perduto di 50.000 € alla creazione di imprese agricole

Scopri come ottenere fino a 50.000 euro di sostegno per l’insediamento iniziale in un’azienda agricola in Sicilia attraverso la Politica Agricola Comune (PAC) e promuovi l’occupazione giovanile e lo sviluppo sostenibile del settore agricolo. Bando Non Attivo  Il sostegno è destinato a giovani imprenditori agricoli di età non superiore ai… Continua a leggere

Insediamento giovani agricoltori in Calabria: sostegno fino a 100.000 € alla creazione di nuove imprese rurali

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali in Calabria Obiettivo specifico: SO7: Attraere e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali. SO8: Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle… Continua a leggere

Insediamento giovani agricoltori in Basilicata – Sostegno PAC per l’avvio di nuove imprese rurali sostenibili

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali in Basilicata Obiettivo specifico: SO7 Attrarre e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali SO8 Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle… Continua a leggere

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori: progetto per lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali dell’Abruzzo

Insediamento di giovani agricoltori e nuovi agricoltori e avvio di nuove imprese rurali Obiettivo specifico: SO7 Attrarre e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali SO8 Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura,… Continua a leggere

PAC 2023: giovani imprenditori agricoli, requisiti, premio e finanziamenti a fondo perduto

Dopo l’entrata in vigore il 1° gennaio 2023, la nuova Politica Agricola Comune, sia in Europa che in Italia, ha riconosciuto l’inserimento dei giovani in agricoltura come una delle priorità. Il “giovane imprenditore agricolo” è definito come un soggetto che ha meno di 40 anni e si insedia per la… Continua a leggere