Sicilia come farsi accreditare Azienda Agrituristica o Fattoria DIdattica

Come accreditarsi Fattoria DIdattica e/o Agriturismo in Sicilia. La competenza è attribuita al Servizio IV dell’Assesorato Regionale Agricoltura. Per essere accreditati occorre che l’attività  agricola sia realmente presente e comprovata da documenti contabili. inoltre occorre disponibilità di spazi sufficienti a svolgere attività didattiche.di accoglienza, di intrattenimento anche in caso di … Continua a leggere

BANDO Regione Umbria Psr 2014 -2020 misura 4.1 Sostegno a investimenti per il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole

L’ avviso è emanato in anticipazione all’approvazione del PSR per l’Umbria 2014/2020 nel rispetto delle disposizioni previste nella proposta di programma già concordata a livello tecnico con i Servizi della Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea. Pertanto la Regione Umbria si riserva la facoltà di integrare o modificare le disposizioni … Continua a leggere

PSR 2014 – 2020 Come calcolare il dimensionamento impianti per la produzione di energia a partire da fonti rinnovabili.

I nuovi Psr 2014 – 2020 ammettono a finanziamento, e quindi oggetto di sovvenzione a fondo perduto, investimenti per la costruzione e realizzazione di impianti per la produzione di energia a partire da fonti rinnovabili. Attenzione l’investimento ammissibile deve essere dimensionato alle esigenze aziendali (autoconsumo). Cosa significa? Che ai fini … Continua a leggere

Premio a fondo perduto per giovani che si insediano in agricoltura fino a 70.000 € in alcune regioni come Lazio, Molise, Basilicata, Friuli Venezia Giulia

Ecco una panoramica sulla entità del beneficio per i giovani che si insediano in Agricoltura nelle varie regioni italiane previsti dalla nuova programmazione PSR 2014 – 2020. Misura 6.1 Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori L’intervento intende promuovere il ricambio generazionale favorendo l’insediamento di giovani agricoltori con ruolo … Continua a leggere

FONDO PERDUTO 50% PER RISPARMIO ENERGETICO IN AZIENDA AGRICOLA

E’ stato firmato il decreto Mi.S.E. 24 aprile 2015 – P.O.I. 2015 che mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica, € 120.000.000 a valere sul P.O.I. “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013. Il … Continua a leggere

Regione Puglia pubblicato Bando per insediamento giovani in agricoltura premio da 25 a 30 mila euro con scadenza al 14 Giugno 2015

La misura e finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo strategico del miglioramento della competitività delle imprese  agricole pugliesi, promuovendo il ricambio generazionale, attraverso l’insediamento di giovani in agricoltura e l’adattamento strutturale della loro azienda Obiettivo specifico del bando è quello di contribuire ad utilizzare totalmente le risorse pubbliche assegnate alla Regione Puglia … Continua a leggere

Benefici a fondo perduto per chi investe in agricoltura ed accede alla misura 4.1.PSR 2014 -2020 nelle diverse regioni italiane

Di seguito riportiamo una piccola ricerca effettuata in questi giorni. Abbiamo consultato di versi programmi rurali del nuovo PSR 2014 – 2020. In sintesi vi sottoponiamo a titolo informativo alcune proposte effettuate dalle regioni Misura 4.1. Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole. La misura punta al miglioramento delle prestazioni economiche … Continua a leggere

Come fare per trovare le coperture finanziarie (i soldi) per gli investimenti non coperti da contributo a fondo perduto

Questo articolo è dedicato a tutti coloro che sono in procinto di effettuare investimenti con fondo perduto grazie alle sovvenzioni previste dal PSR 2007 – 2013 o si accingono a valutare la possibilità di partecipare ai prossimi bandi del PSR 2014 -2020. Occorre precisare innanzitutto che i bandi PSR 2014 … Continua a leggere

Come ridurre i costi di riscaldamento in serra e al contempo beneficiare degli incentivi e del punteggio nei nuovi Psr

E’ ormai assodato che la tecnologia delle pompe di calore può portare importanti benefici nella riduzione dei consumi di energia, legati in modo particolare al riscaldamento. Grazie alla capacità di assorbire calore a bassa temperatura le pompe di calore riscaldano utilizzando in parte energie rinnovabili contenute nell’aria (energia aerotermica), nel terreno (energia … Continua a leggere

Ismea subentro in Agricoltura e insediamento giovani in agricoltura ancora non pubblicate le disposizioni attuative

Subentro in Agricoltura Informazioni per chi intende presentare domanda di accesso alle nuove agevolazioni per la prima volta Con decreto legge 24 giugno 2014, n.91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116 sono state modificate le norme che regolano la concessione delle agevolazioni di cui al Titolo I, Capo III … Continua a leggere