PAC 2023: giovani imprenditori agricoli, requisiti, premio e finanziamenti a fondo perduto

Dopo l’entrata in vigore il 1° gennaio 2023, la nuova Politica Agricola Comune, sia in Europa che in Italia, ha riconosciuto l’inserimento dei giovani in agricoltura come una delle priorità. Il “giovane imprenditore agricolo” è definito come un soggetto che ha meno di 40 anni e si insedia per la … Continua a leggere

Premio Bio. Domanda presentazione aiuto per Priorità ambientali ed alimentari dell’Unione Europea

L’Unione Europea ha come priorità la protezione ambientale e la sicurezza alimentare per il futuro dell’agricoltura e della silvicoltura. Un intervento della Politica Agricola Comune 2023/2027, chiamato SRA 29, mira ad aumentare e mantenere un sistema di produzione ecosostenibile attraverso l’agricoltura biologica. Ciò contribuisce al miglioramento della qualità del suolo, … Continua a leggere

Nasce un nuovo strumento agevolato: Contratti per la logistica Agroalimentare

Nell’ambito del PNRR  nasce un nuovo strumento  di finanza agevolata denominato: “Contratti per la logistica agroalimentare” . Il nuovo strumento agevolato prevede il sostegno agli investimenti finalizzati a potenziare i sistemi di logistica e di stoccaggio dei prodotti agroalimentari, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rafforzare la competitività delle … Continua a leggere

Regione Campania interventi in agricoltura con fondo perduto

La Regione Campania ha approvato , nell’ambito del periodo transitorio, 3 bandi per le seguenti sottomisure del PSR: 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole” Agriturismo, Agricampeggio, fattorie sociali e didattiche.  Il tasso di contribuzione previsto per tutti gli investimenti, comprese le spese generali, è pari al 50% … Continua a leggere

Semplificazioni per fotovoltaico in agricoltura.

Semplificazioni in arrivo anche per il fotovoltaico in area agricola sia per  impianti con moduli collocati a terra che per impianti agrovoltaici, purchè occupino non più del 10% della superficie agricola aziendale e (gli agrovoltaici) prevedano la realizzazione dei sistemi di monitoraggio ai fini della verifica e della attestazione della … Continua a leggere

Nuovi Impianti geotermici a circuito chiuso per produzione energia termica ed elettrica con procedura semplificata.

Semplificazioni per impianti a sonde geotermiche a circuito chiuso per la produzione di energia elettrica e termica. Con decreto del Ministro della transizione ecologica saranno stabilite le prescrizioni per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, ossia sonde geotermiche, destinati al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici e alla … Continua a leggere

Regione Marche sostegno a fondo perduto per agricoltori.

Bando PSR sottomisura 4.1 della Regione Marche  garantisce  un sostegno a fondo perduto  favore delle imprese del settore della produzione primaria in agricoltura al fine di accrescerne la competitività, promuovere l’adeguamento e/o ammodernamento delle loro strutture produttive nonché il miglioramento della sostenibilità globale delle stesse, anche in termini di mitigazione e … Continua a leggere

Piemonte Fondo perduto del 40% per investimenti nelle aziende agricole

La misura del Bando è la 4.1.1. Miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità con scadenza il 15/02/2022. Con il bando si sovvenzionano a fondo perduto  interventi volti a  migliorare il rendimento globale delle aziende agricole. Chi può partecipare Imprenditori agricoli professionali, sia persone fisiche che persone giuridiche (società di persone o … Continua a leggere

10 nuovi obiettivi chiave della PAC 2023 – 2027

La Nuova politica agricola comune (PAC) 2023 -2027 sarà costruita attorno a nove obiettivi chiave.  I 10 obiettivi sono sociali, ambientali ed economici. Ci sono circa 10 milioni di aziende agricole nell’UE e 22 milioni di persone lavorano regolarmente nel settore. Tutti insieme forniscono: varietà di prodotti,  abbondanti in volumi, convenienti, … Continua a leggere

Agrivoltaico in serra, Agrisolare documentazione necessaria per essere autorizzati ed ottenere contributi a fondo perduto

L’Agrivoltaico in serra, l’ Agrisolare rientra a pieno titolo fra le azioni dell’economia circolare e agricoltura sostenibile  volto a ridurre l ’impatto ambientale delle produzioni agricole aziendali e a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili acquistati e per questo meritevole di primalità. L’agrivoltaico (o agrovoltaico) mette insieme  la produzione di cibo … Continua a leggere