Consultazione tecnica per assegnazione fondo perduto Parco Agrisolare senza consumo di suolo

Fondo perduto fino al 65% per fotovoltaico in aziende agricole ed agroalimentari senza consumo si suolo La consultazione tecnica è rivolta a imprese singole e associate, organizzazioni di produttori, cooperative e consorzi, comunque interessati alla  installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di mq. La … Continua a leggere

Esempio di Modello di Business Gratuito per Filiera Corta Supportata da Piattaforma Digitale

La piattaforma digitale tedesca  HofladenBOX consente ai clienti di acquistare direttamente da vari  fornitori regionali senza intermediari. Finanziamento richiesto per l’iniziativa: 90.000 € Supporto PSR € 23000 Apporto di mezzi propri e di terzi € 67.000 L’iniziativa rientra nella priorità dell’inclusione sociale e dello sviluppo locale. L’iniziativa Cattura i potenziali clienti che … Continua a leggere

Finlandia canna comune passa da rifiuto a risorsa

I Finanziamenti in Agricoltura  del FEASR hanno consentito la raccolta invernale della canna comune e lo sviluppo di prodotti basati su tale risorsa, precedentemente considerata un rifiuto. Misura M07 — Servizi di base e rinnovamento dei villaggi Dotazione complessiva del progetto: 141 391 euro di investimento Contributo finanziario in agricoltura  … Continua a leggere

Azienda Agricola Slovena Utilizza Finanziamenti In Agricoltura del FEASR per Valorizzare Sottoprodotti dell’UVA

Un’azienda agricola a conduzione familiare ha utilizzato i finanziamenti in agricoltura del FEASR per sviluppare metodi di lavorazione a rifiuti zero che valorizzano tutti i sottoprodotti dell’uva in modo sostenibile e completamente circolare. Hiša vin Kokol casa del vino di Kokol  è un’azienda agricola a conduzione familiare impegnata in un’agricoltura … Continua a leggere

Basilicata contributo a fondo perduto fino a 70 mila € per giovani. Misura 6.1

La sottomisura 6.1 del PSR Basilicata 2014/2020,  prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto forfettario da €  60K a  € 70K per il primo insediamento dei giovani agricoltori e l’adeguamento strutturale delle aziende da essi condotte. La dotazione finanziaria del presente Avviso Pubblico è pari a € 15.000.000,00 … Continua a leggere

Cannabis Terapeutica, in arrivo un nuovo bando per la coltivazione ad uso medico

Nei prossimi mesi saranno pubblicati i requisiti per la coltivazione della cannabis ad uso terapeutico. Possono partecipare aziende pubbliche e private. La coltivazione della cannabis in ottemeperanza ai requisiti della GACP (Good Agricultural and Collecting Practicese) per la coltivazione e   GMP (Good Manufacturing Practices) per la trasformazione, può essere … Continua a leggere

Come trovare un finanziamento per progetti di sviluppo di imprese agricole ed agroalimentari

Una nuovo strumento finanziario  si aggiunge al folto numero di interventi volti ad incentivare e sostenere finanziariamente sul territorio nazionale progetti di sviluppo o consolidamento da parte delle imprese del settore agricolo e agroalimentare. Il  bando sostiene progetti di sviluppo mediante interventi di equity, quasi equity, prestiti obbligazionari o strumenti finanziari partecipativi. … Continua a leggere

Marche: Prestiti a Fondo perduto 2021 dal 40% al 60% per giovani agricoltori che si insediano,

La misura del PSR Regione Marche  Mis. 6.1 prevede premi per giovani imprenditori, prestiti a fondo perduto e si pone l’obiettivo di favorire l’insediamento di giovani agricoltori nel settore agricolo marchigiano al fine di migliorare la competitività delle imprese, grazie alla maggiore dinamicità e propensione agli investimenti dei giovani imprenditori. … Continua a leggere

Prossimamente contributi a fondo perduto per ammodernamento macchinari agricoli.

Prossimamente nuovi  contributi in conto capitale per l’ammodernamento dei macchinari agricoli La strategia “Dal produttore al consumatore” prevede che gli agricoltori devono trasformare rapidamente i loro metodi di produzione e utilizzare al meglio nuove tecnologie, in particolare con la digitalizzazione, per ottenere migliori risultati ambientali, aumentare la resilienza climatica e ridurre … Continua a leggere

Strumenti finanziari per investire nell’agroalimentare. Recovery Plan, per la Logistica Agroalimentare

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede investimenti per il settore agricolo ed agoalimentare, a cui si affiancano altri progetti di investimento  condivisi con altri ministeri che sono i seguenti: 800 milioni per la logistica; 1,5 miliardi per il cosiddetto Agrisolare; 500 milioni per l’ammodernamento delle macchine agricole; 1,2 … Continua a leggere