Prestiti a tasso Zero, senza garanzia, fino a € 50.000 per nuove iniziative nella trasformazione dei prodotti agricoli

La misura  finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET (giovani senza occupazione, non inseriti in percorsi di formazione nella fascia di popolazione 15-29 anni, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Le donne inattive sono coloro che al momento della presentazione … Continua a leggere

Fondo perduto fino al 50% per nuove iniziative per la valorizzazione e trasformazione prodotti agricoli

La Legge di Bilancio 2021 ha innalzato il limite da 45 a 55 anni di età per lavoratori e lavoratrici che intendo intraprendere un percorso d’imprenditorialità. Resto al Sud è attivo in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, … Continua a leggere

Imprenditoria femminile in Agricoltura Tasso Zero

Obiettivo dell’intervento è sostenere iniziative finalizzate allo sviluppo o al consolidamento di aziende agricole condotte da imprenditrici. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese, qualificate quali microimprese, piccole e medie imprese come definite nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 702/2014, in qualsiasi forma costituite, attive nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di … Continua a leggere

Mutuo agevolato fino a 300mila euro per le donne in agricoltura

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese, qualificate quali microimprese, piccole e medie imprese , in qualsiasi forma costituite, attive nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli  che presentino progetti per lo sviluppo o il consolidamento di aziende agricole, attraverso investimenti nel settore … Continua a leggere

PSR Veneto sostiene le imprese agricole in crisi di liquidità per il Covid

Misura 21 Psr Veneto a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalla crisi COVID-19 Al fine di fronteggiare i problemi di liquidità che mettono a rischio la continuità di attività e la redditività delle imprese agricole che soffrono maggiormente della crisi, è stata attivato un nuovo  intervento “sostegno eccezionale … Continua a leggere

Economia Circolare bando per ricerca, sviluppo, sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse

Bando 2020 che sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare in cui il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse è mantenuto … Continua a leggere

Fondo perduto del 50% per le imprese di trasformazione agroalimentare

Con la conversione in legge del Decreto Rilancio, all’art. 245 bis sono state introdotte ulteriori novità alla misura Resto al Sud . Resto al Sud rilancio è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del Centro Italia … Continua a leggere

Sostegno e Sovvenzioni per Agricoltura nel Decreto Rilancio

Le misure previste dal Ministero delle Politiche Agricole per il settore agricolo e per gli agriturismi. 500 milioni di euro per un Fondo emergenziale a tutela delle filiere in crisi Per il sostegno diretto alle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura nei settori, come ad esempio il florovivaismo, che hanno … Continua a leggere

Emilia Romagna, prestiti al 100% del valore dell’investimento e copre anche l’IVA.

Misura 4.1. 5 e Misura 4.2.2 PSR Emilia Romagna

Gli strumenti finanziari fanno parte della nuova politica di sviluppo rurale e rappresentano un sistema alternativo e complementare ai tradizionali interventi sotto forma di contributi a fondo perduto. Il Fondo di garanzia supporta nuovi Finanziamenti erogati da Intermediari Finanziari selezionati, nell’ambito delle seguenti Misure: 4.1 Sostegno agli investimenti nelle aziende … Continua a leggere

Come farsi rimborsare le spese sostenute al 100% per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale

Come farsi rimborsare i costi sostenuti per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale da assegnare ai dipendenti e ai clienti?.  Beneficiari Possono beneficiare del rimborso tutte le imprese, anche agricole, forestali e della pesca, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato, che, … Continua a leggere