FINANZIAMENTO E FONDO PERDUTO (fino al 50%) PER DISOCCUPATI CHE INTENDONO AVVIARE UN’ATTIVITA’ DI LAVORO AUTONOMO IN FORMA DI DITTA INDIVIDUALE (AUTOIMPIEGO)

L’agevolazione è rivolta a persone fisiche di qualsiasi età che intendono avviare un’attività di lavoro autonomo o professionale  in forma di ditta individuale con sede legale, operativa ed amministrativa nelle regioni Abruzzo,  Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La ditta individuale deve essere costituita dopo la presentazione della … Continua a leggere

IN ARRIVO LA NUOVA SMART&START. Ancora oggi è possibile presentare proposte progettuali che prevede fondo perduto

Le nuove agevolazioni prevedono un finanziamento a “tasso zero” fino ad un massimo del 70% del costo del progetto. A poco più di un anno dal lancio di Smart&Start, gli incentivi gestiti da Invitalia per le imprese innovative del Sud si rinnovano e si  estendono all’intero territorio nazionale. E’ attesa nei prossimi … Continua a leggere

Devi realizzare un investimento? Come non rovinarsi la vita, non sprecare denaro e ridurre il costo dell’ investimento

Hai ottenuto un finanziamento a fondo perduto con la misura 121 del PSR Sicilia Hai ottenuto un finanziamento a fondo perduto per ammodernare il tuo agriturismo? Hai ottenuto un finanziamento a fondo perduto nel settore turismo? Come sicuramente saprai il fondo perduto copre una parte del costo di investimento. La … Continua a leggere

Come finanziare l’acquisto di mobili, software, sito web, hardware e complementi di arredo per il tuo studio professionale senza intaccare il tuo risparmio in banca o alla posta

Stai per aprire uno studio professionale in Sicilia? Stai ammodernando il tuo ufficio professionale? Vuoi fare un investimento in azioni di marketing online ed offline? E al contempo ti chiedi: Ne vale la candela? Siamo in tempi di crisi chissà se domani i miei clienti mi pagano? Aspetto tempi migliori? … Continua a leggere

ISMEA cambiano le regole per il subentro in agricoltura da parte di giovani

Cambiano le regole per accedere alle agevolazioni a fondo perduto previste  per i giovani imprenditori agricoli che subentrano nella conduzione di imprese agricole. Si ricorda che l’intervento prevedeva  agevolazioni concedibili per la realizzazione dei progetti d’impresa che consistevano in contributi a fondo perduto e mutui a tasso agevolato a copertura delle … Continua a leggere

Giovani in Agricoltura ecco le 10 misure fra mutui, contributi e fondo perduto

L’agricoltura rappresenta sempre di più una valida scelta per i giovani. Per i giovani e per il loro futuro, il Governo mette in campo 10 azioni per favorire il ricambio generazionale in agricoltura. Dai mutui a tasso zero, alle agevolazioni per l’acquisto e la vendita dei terreni, dagli sgravi di … Continua a leggere

Campo Libero ecco le azioni per i giovani in campo agroalimentare

Di seguito si elencano sinteticamente le azioni per giovani, lavoro, semplificazioni, competitività  e sicurezza in campo agroalimentare previsti dal decreto legge Campo Libero. DETRAZIONE PER AFFITTO DEI TERRENI al 19%per giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli fino a 35 anni INCENTIVI ALL’ ASSUNZIONE di giovani con contratto a tempo indeterminato o determinato di minimo 3 anni, … Continua a leggere

Bando rivolto ai comuni per efficienza energetica

E’ partito nei giorni scorsi il nuovo bando per i Comuni delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) che vogliono investire sul risparmio energetico e sulle fonti rinnovabili. L’avviso pubblico è denominato “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica- CSE” ed è finanziato con 15 milioni di euro provenienti dal Poi Energia. Il … Continua a leggere

Bando POI finanziamento agevolato fino al 75% per efficienza energetica

Bando per efficienza energetica delle unità produttive. Finanziamento agevolato fino al 75% Obiettivi Concessione ed erogazione di agevolazioni in favore di imprese localizzate nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza funzionali al rafforzamento della relativa competitività complessiva, attraverso la realizzazione di programmi integrati d’investimento finalizzati alla riduzione ed alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria … Continua a leggere