FONDO PERDUTO 50% PER RISPARMIO ENERGETICO IN AZIENDA AGRICOLA

E’ stato firmato il decreto Mi.S.E. 24 aprile 2015 – P.O.I. 2015 che mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica, € 120.000.000 a valere sul P.O.I. “Energie rinnovabili ed efficienza energetica” FESR 2007/2013. Il … Continua a leggere

Consulenza Insediamento Giovani in Agricoltura. Come fare per acquistare un terreno o una azienda agricola

Come farsi finanziare l’acquisto di un terreno o di una azienda agricola con un mutuo a 15 – 20 -25 – 30  anni ed abbattere il costo degli interessi con un premio di € 70.000,00. Se sei arrivato su questa pagina è perché hai ricevuto una nostra email oppure hai … Continua a leggere

Premio di € 70.000 per giovani che si insediano in agricoltura. Pubblicato il regolamento attuativo. Misura gestita da Ismea

Approvato il regolamento attuativo delle agevolazioni per l’insediamento di Giovani in Agricoltura. Premio di € 70.000 per l’insediamento e possibilità di accedere ad un mutuo di 15 -20 – 25 -30 anni. Obiettivo della misura, gestita da Ismea, è favorire il ricambio generazionale in agricoltura mediante l’inserimento di giovani nella conduzione di … Continua a leggere

Come fare per trovare le coperture finanziarie (i soldi) per gli investimenti non coperti da contributo a fondo perduto

Questo articolo è dedicato a tutti coloro che sono in procinto di effettuare investimenti con fondo perduto grazie alle sovvenzioni previste dal PSR 2007 – 2013 o si accingono a valutare la possibilità di partecipare ai prossimi bandi del PSR 2014 -2020. Occorre precisare innanzitutto che i bandi PSR 2014 … Continua a leggere

Come aprire una attività agricola. Importante è avere una idea vincente ed innovativa e relativo business plan

Come aprire una attività agricola. Importante è avere una idea vincente ed innovativa e relativo business plan Il settore può costituire una buona prospettiva per molti giovani: esistono vastissime aree italiane che non sono state sfruttate per le quali sono disponibili molti finanziamenti sia pubblici che privati. Basti pensare ai … Continua a leggere

Finanziamenti agevolati per società cooperative per la nascita e lo sviluppo

Il Ministero dello Sviluppo economico ha istituito, con decreto 4 dicembre 2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2015, un nuovo regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione. Attraverso questo nuovo strumento agevolativo, promosso nell’ambito del Fondo per … Continua a leggere

Le Societa di capitali agricole possono emettere minobond garantiti da Ismea

Garanzie ISMEA su mini bond per ricapitalizzare o ammodernare la tua impresa agricola Esistono diverse alternative per finanziare un’impresa senza ricorrere agli istituti di credito; alcune, tradizionali e conosciute (come le attività di private equity e venture capital), altre meno note. La legge di stabilità 2015,  comma 209 assimila, ai … Continua a leggere

ISMEA COMUNICA: € 70.000 per l’insediamento di giovani in agricoltura a partire dal 1 gennaio 2015

Con riferimento al regime di aiuto n. XA 259/2009, denominato “Agevolazioni per l’insediamento di giovani in agricoltura”, si comunica che, in conformità a quanto disposto dal Regolamento CE n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014, l’erogazione del premio, a partire dal 1° gennaio 2015, sarà elevato dai 40.000 euro attuali a 70.000 euro. I … Continua a leggere

Disponibili a partire dal 7 novembre 2014 le Garanzie a supporto dell’emissione di Mini bond da parte delle PMI

Minibond prestito obbligazionario per le imprese non quotate

Sono state pubblicate sul sito internet del Fondo di garanzia le Disposizioni operative del Fondo aggiornate, contenenti le integrazioni relative alla concessione della Garanzia Diretta su singole operazioni di sottoscrizione di mini bond, e le Modalità  operative dedicate alla concessione di garanzie su portafogli di mini bond. Il decreto del … Continua a leggere

Agroalimentare, maxi-piano da 2,2 miliardi per il rilancio nazionale ed internazionale

Il Ministero alle politiche agricole si accinge a mettere a disposizione dell’agroalimentare 2,2 miliardi di euro per investimenti nella filiera agroalimentare (produzione, trasformazione, distribuzione) Ecco gli obiettivi del Ministero potenziare la produttività, aumentare la capacità produttiva, favorire l’internazionalizzazione, accrescere la competitività sul mercato, far nascere start up, creare occupazione nella … Continua a leggere