Corsi di Formazione Sicurezza sul Lavoro online Maggio 2019 – Aziende agricole e assimilate.

Ai fini di opportuna conoscenza, si comunica che per le aziende agricole già in regola con le attuali norme in materia di sicurezza sul lavoro, per il mese di maggio 2019, il contributo spese per la partecipazione ai corsi di formazione online sarà applicato con un ribasso del 35% sul prezzo a suo … Continua a leggere

Lo stato dell’arte dell’Acquaponica. Vantaggi e problemi da risolvere

L'acquaponica, un sistema di agricoltura che non utilizza suolo, utilizza anche molta meno acqua rispetto all'agricoltura tradizionale

L’Acquaponica è ritenuta da esperti uno dei sistemi che offre vantaggi nel ridurre il fabbisogno di acqua e fertilizzanti per la produzione di orticoli e nel contempo riduce la necessità di acqua per la produzione di pesce. Gli elementi chiave che caratterizzano un sistema produttivo commerciale sono: le automazioni, la … Continua a leggere

Aumentano i fertilizzanti, i pesticidi, i rifiuti. Soluzione: introdurre innovazione

Nel 2018, la produzione agricola mondiale ha utilizzato oltre 200 milioni di tonnellate di fertilizzanti di sintesi (con un incremento del 2,5% rispetto al 2017) e oltre 2 milioni di tonnellate di pesticidi (con un incremento di circa l’1% rispetto al 2017) (fonte FAO, 2018). Gettiamo nei rifiuti 1 miliardo e 300.000 … Continua a leggere

Corsi di abilitazione online e rilascio patentino europeo per l’utilizzo delle macchine agricole e forestali

L’associazione MSR Iblea Formazione, partner di Agricoltura Finanziamenti,  organizza corsi di abilitazione professionale e rilascio patentino  per l’utilizzo di macchine agricole e forestali. L’associazione MSR Iblea Formazione ricorda agli attuali e futuri  conduttori di macchine agricole di mettersi in regola come previsto dall’art. 73 comma 4 del D.Lgs 81/08 in merito … Continua a leggere

Dal 2020 la salute individuale sarà percorso obbligatorio in tutte le scuole.

Dal 2020, la promozione della salute sarà materia obbligatoria in tutte le scuole. Obbiettivo: Migliorare le condizioni degli italiani e ridurre le disuguaglianze tra le diverse aree della Penisola. Il piano, che nelle prossime settimane dovrà entrare nella fase operativa, non prevede l’insegnamento di una materia, bensì la definizione di percorsi … Continua a leggere

Strategie aziendali per sopravvivere nel mercato

Le Aziende agricole ed agroalimentari che sopravvivono nel mercato tendono ad aumentare di dimensioni nel tempo, diventano più diversificate e hanno più attività che producono cash flows. Tutti questi fattori, in termini di sostenibilità economica finanziaria, dovrebbero spingere i beta di settore e della singola azienda verso uno. Il Beta … Continua a leggere

Cosa è un finanziamento ipotecario agricoltura

Un finanziamento ipotecario agricoltura è un finanziamento a medio/lungo termine che rientra nella categoria del credito agrario ai sensi dell’art. 43 del Testo unico bancario. Esso è destinato a finanziare la realizzazione di investimenti materiali e immateriali. Il mutuo è garantito da ipoteca su immobile. Il cliente rimborsa il mutuo con … Continua a leggere

Cosa significa subentro di giovane in agricoltura

Il subentro di giovane in agricoltura consiste nella cessione di un’intera azienda agricola da parte di un’impresa cedente nei confronti di un’impresa a totale o prevalente partecipazione giovanile. La cessione deve implicare il trasferimento della responsabilità civile e fiscale dell’azienda in favore della impresa giovanile subentrante. A seguito del subentro, … Continua a leggere

Disponibile il primo business plan sulla cannabis legale, terapeutica e ricreativa.

Il business plan della produzione di infiorescenza di canapa o  cannabis, coglie l’opportunità del mercato della cannabis , una pianta utilizzata sin dal neolitico. Primi fumatori di cannabis sono state popolazioni dell’India e del Nepal. La medicina cinese include la cannabis nella sua farmacopea già dal 2700 a.C., per le … Continua a leggere

Agricoltori, giardinieri e guide alpine sono i lavoratori più esposti al tumore della pelle

Chi lavora all’aperto è più esposto allo spettro solare e ha un maggior numero di tumori della pelle. I raggi solari devono essere considerati a tutti gli effetti un rischio di natura professionale per tutti i lavoratori che lavorano all’aperto. La permanenza al sole per un periodo più o meno … Continua a leggere