Generare idee innovative nel settore agricolo: spunti e consigli per il successo

Come generare nuove idee nel settore agricoltura? L’agricoltura è uno dei settori più antichi e importanti dell’economia, ma anche uno dei più dinamici e innovativi. Le sfide che il mondo agricolo deve affrontare sono molteplici: soddisfare la domanda di cibo di una popolazione in crescita, garantire la qualità e la … Continua a leggere

Come valutare e finanziare una azienda agricola: procedura operativa standard di finanziamenti agricoltura

Per valutare una azienda agricola ed essere meritevole di sostegno finanziario da parte di banche, Confidi, Business Angel, Crowdfunding, amici, parenti richiede una serie di competenze e conoscenze specifiche. Innanzitutto, è importante comprendere la natura dell’attività agricola e i fattori che influenzano la sua redditività. Questi includono la produzione di … Continua a leggere

Il Bilancio Sociale di una Azienda Agricola: Come Valutare l’Impatto Sociale e Ambientale delle Attività Agricole

Noi di Finanziamenti in Agricoltura crediamo fortemente nell’importanza di valutare l’impatto sociale e ambientale delle nostre attività agricole. Il Bilancio Sociale è uno strumento utile per monitorare e migliorare la nostra performance in questi ambiti. In questo articolo, spiegheremo cos’è il Bilancio Sociale, come viene redatto e quali sono i … Continua a leggere

Le migliori tecniche di coltivazione: idroponica, aeroponica e biologica

Le tre migliori tecniche di coltivazione: idroponica, aeroponica e biologica, e le loro caratteristiche. Coltivazione sostenibile e di alta qualità per i tuoi ortaggi. Coltivazione idroponica: Questa tecnica di coltivazione prevede di far crescere le piante senza l’uso del terreno, ma in acqua arricchita da nutrienti essenziali. Questo metodo di … Continua a leggere

Coltivazione idroponica di mirtilli: un metodo efficiente e sostenibile

Metodo per la coltivazione idroponica di mirtilli. l processo consiste nella preparazione di un substrato inerte  costituito da perlite, vermiculite, fibra di cocco e torba, che viene poi posto in un contenitore e saturato con acqua. Viene quindi aggiunto un iniziatore batterico per promuovere la crescita delle radici delle piante. … Continua a leggere

Finanziamenti Aziende Agricole. Nuove linee guida EBA 2021: cosa sono e come influiscono sulle aziende agricole?

Le nuove linee guida EBA 2021 sono un insieme di regole che le banche devono seguire per garantire la sicurezza e l’affidabilità delle loro operazioni finanziarie. Queste regole sono state aggiornate per garantire che le banche prestino denaro solo a persone o aziende in grado di restituirlo in futuro, proteggendo … Continua a leggere

PAC 2023: giovani imprenditori agricoli, requisiti, premio e finanziamenti a fondo perduto

Dopo l’entrata in vigore il 1° gennaio 2023, la nuova Politica Agricola Comune, sia in Europa che in Italia, ha riconosciuto l’inserimento dei giovani in agricoltura come una delle priorità. Il “giovane imprenditore agricolo” è definito come un soggetto che ha meno di 40 anni e si insedia per la … Continua a leggere

Come diventare una azienda agricola carbon neutral: azioni e pratiche da adottare per ricevere contributi

Per diventare una azienda agricola carbon neutral, ovvero raggiungere l’obiettivo di non emettere emissioni di gas serra nell’atmosfera, sono necessarie una serie di azioni e pratiche volte a ridurre le emissioni di gas serra prodotte dalla propria attività. Innanzitutto, è importante monitorare le proprie emissioni di gas serra e stabilire … Continua a leggere

Indicatori di crescita per un’azienda agricola: quali monitorare?

Gli indicatori di crescita di un’azienda agricola possono essere molteplici e variano a seconda della tipologia di attività e dei suoi obiettivi. Ecco alcuni esempi di indicatori di crescita per un’azienda agricola: Superficie coltivata La superficie coltivata è uno degli indicatori più importanti per una azienda agricola, in quanto determina … Continua a leggere

Coltivazione di olio di cannabis: tutto quello che devi sapere sulla GACP

Scopri tutto sulla GACP (Good Agricultural and Collection Practices) per la coltivazione di piante medicinali e aromatiche, in particolare per l’olio di cannabis. Leggi ora per garantire la qualità e la sicurezza del tuo prodotto. La GACP (Good Agricultural and Collection Practices) è una pratica essenziale per la coltivazione di … Continua a leggere