Coltivare funghi in casa grazie a compost confezionato in scatole di cartone.

È andato a Romain Behaghel e da Jerome Devouge, due giovani parigini che hanno inventato un metodo per coltivare in casa funghi biologici, il “Premio audacia e inventiva” sponsorizzato in occasione di Expo Milano 2015 dal Salone Internazionale dell’Alimentazione in collaborazione con il Commissariato generale del Padiglione Francia. Fra i 1700 prodotti partecipanti al concorso sull’innovazione indetto lo … Continua a leggere

Arrivano le fattorie galleggianti intelligenti. Smart Floating Farms. Come coltivare ortaggi in un lago, porto, fiume.

La domanda di cibo sta diventando sempre più difficile da soddisfare. Ciò è dovuto alla crescita esponenziale della popolazione mondiale (saremo 10 miliardi nel 2050) e alla continua diminuzione delle terre coltivabili. L’alternativa? Coltivare nelle città!!! Tra le iniziative interessanti da segnalare il progetto Smart Floating Farms  un sistema intelligente … Continua a leggere

Come fare per trovare le coperture finanziarie (i soldi) per gli investimenti non coperti da contributo a fondo perduto

Questo articolo è dedicato a tutti coloro che sono in procinto di effettuare investimenti con fondo perduto grazie alle sovvenzioni previste dal PSR 2007 – 2013 o si accingono a valutare la possibilità di partecipare ai prossimi bandi del PSR 2014 -2020. Occorre precisare innanzitutto che i bandi PSR 2014 … Continua a leggere

Come ridurre i costi di riscaldamento in serra e al contempo beneficiare degli incentivi e del punteggio nei nuovi Psr

E’ ormai assodato che la tecnologia delle pompe di calore può portare importanti benefici nella riduzione dei consumi di energia, legati in modo particolare al riscaldamento. Grazie alla capacità di assorbire calore a bassa temperatura le pompe di calore riscaldano utilizzando in parte energie rinnovabili contenute nell’aria (energia aerotermica), nel terreno (energia … Continua a leggere

Vertical Farm in Sicilia ed in altre Regioni: Cerchiamo Partner per progetto sperimentale pilota Biofabbrica sui tetti

La produzione agricola storicamente si sviluppata in aeree a basso interesse immobiliare, a parecchi chilometri di distanza da aree industriali, artigianali e dalle città. Oggi, grazie all’avanzata della tecnologia, sta per azzerarsi la distanza storica tra la produzione agricola e il consumo di cibo. Nasce la Vertical Farm, vera e … Continua a leggere

Superfood: cavolo riccio dal gusto agrodolce simile alla verza

Kale (cavolo riccio), nuovo superfood di tendenza Gli Stati Uniti d’America lo venerano al punto di aver appena istituito una giornata nazionale per celebrarne le sue eccelse proprietà nutrizionali. Stiamo parlando del cavolo “kale”, conosciuto in Italia come cavolo riccio ma talmente bistrattato negli ultimi cinquant’anni da essere diventato una ortaggio a rischio d’estinzione. In Italia viene coltivato … Continua a leggere

Con Parrot Flower Power, qualsiasi persona può coltivare piante in casa e in giardino

Parrot Flower Power è dotato di 4 sensori che rilevano in tempo reale intensità della luce, temperatura dell’ambiente, umidità del terreno e fertilizzante, guidandoti nella cura delle piante. Capire le necessità delle proprie piante Le piante hanno delle necessità vitali. Parrot Flower Power utilizza una tecnologia all’avanguardia per analizzare i … Continua a leggere

Luce a Led Blu l’alternativa agli antiparassitari in agricoltura

Determinate lunghezze d’onda della luce visibile sono “letali” per diverse specie di insetti. Lo rivela uno studio dell’Università di Tohoku, in Giappone. Una scoperta che apre un nuovo orizzonte in agricoltura per la difesa dei raccolti contro i parassiti, consentendo di evitare la tossicità dei pesticidi. La luce blu dei … Continua a leggere

Come aprire una attività agricola. Importante è avere una idea vincente ed innovativa e relativo business plan

Come aprire una attività agricola. Importante è avere una idea vincente ed innovativa e relativo business plan Il settore può costituire una buona prospettiva per molti giovani: esistono vastissime aree italiane che non sono state sfruttate per le quali sono disponibili molti finanziamenti sia pubblici che privati. Basti pensare ai … Continua a leggere

Come trovare un terreno da coltivare. Arriva la crowdfarming

Una piattaforma di crowdfunding per terre incolte. Ribattezzata «crowdfarming» dai due fondatori. Land2Lend è una startup nata dall’idea di due giovani pugliesi, Tommaso Romagno e Donato Macario, con una missione: ridare vita alle terre abbandonate. In Italia sono tre milioni e mezzo gli ettari di terreno inutilizzati, di cui 380mila … Continua a leggere