Agriturismo sostenibile: i Criteri Ambientali Minimi (CAM) da rispettare

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) nel settore agriturismo sono i requisiti ambientali che devono essere rispettati dalle strutture ricettive che offrono servizi di ospitalità e ristorazione in aree rurali o naturali. Lo scopo dei CAM è di promuovere la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, riducendo gli impatti negativi sul … Continua a leggere

Oviesse lancia il progetto “Cotone Italiano” per promuovere l’agricoltura sostenibile

L’agricoltura sostenibile è diventata sempre più importante negli ultimi anni, poiché sempre più aziende si impegnano a produrre in modo eco-friendly e a ridurre l’impatto ambientale della loro attività. L’azienda agricola Santiva è un esempio di come l’agricoltura possa essere sostenuta attraverso un piano industriale per avviare la produzione di … Continua a leggere

Calcolatore di risparmio energetico con impianto fotovoltaico

Calcolatore di risparmio energetico con impianto fotovoltaico che richiede all’utente di inserire il numero di Kwp dell’impianto che vuole installare. Quando l’utente preme il pulsante “Calcola”, il tols calcola il costo dell’impianto, la produzione annua prevista, il risparmio annuo previsto (considerando un prezzo dell’energia elettrica di 0,20 euro/kWh) e il … Continua a leggere

Raggiungi il successo nell’agricoltura con il Micro Video Learning

Impara le tecniche di coltivazione e le nuove tecnologie in pochi minuti al giorno. Micro Video Learning si riferisce alla pratica di apprendere attraverso brevi video didattici, della durata di pochi minuti o anche meno. Questi video sono progettati per fornire informazioni, istruzioni o concetti in modo rapido e conciso, … Continua a leggere

Competenze necessarie per avviare un’attività agricola di successo

Per avviare un’attività agricola di successo è necessario possedere competenze tecniche, gestionali e imprenditoriali, acquisibili attraverso formazione, esperienza sul campo, consulenza, ricerca e autoapprendimento. Se si vuole avviare un’attività agricola di successo, ci sono alcune competenze che è importante possedere. Innanzitutto, è necessario avere una buona conoscenza delle tecniche agricole, … Continua a leggere

Benessere vitelli: raccomandazioni scientifiche per un’allevamento responsabile

Le raccomandazioni scientifiche per un’allevamento responsabile dei vitelli Secondo un recente parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), i vitelli dovrebbero essere alloggiati in piccoli gruppi durante le prime settimane di vita, invece di essere tenuti in recinti singoli, al fine di migliorare il loro benessere. Inoltre, i … Continua a leggere

3 idee di business in agricoltura che potrebbero trasformare la tua vita: zafferano, marijuana light e funghi

L’agricoltura è un settore che offre molte opportunità di business, ma che richiede anche innovazione, qualità e attenzione alle esigenze dei clienti. In questo articolo vi proponiamo alcune idee di business in agricoltura che potrebbero ispirarvi a mettervi in proprio o a diversificare la vostra attività. Zafferano: si tratta di … Continua a leggere

Generare idee innovative nel settore agricolo: spunti e consigli per il successo

Come generare nuove idee nel settore agricoltura? L’agricoltura è uno dei settori più antichi e importanti dell’economia, ma anche uno dei più dinamici e innovativi. Le sfide che il mondo agricolo deve affrontare sono molteplici: soddisfare la domanda di cibo di una popolazione in crescita, garantire la qualità e la … Continua a leggere

Le 5 migliori aziende per la coltivazione del pomodoro in fuori suolo in Italia

La coltivazione del pomodoro in fuori suolo è una tecnica innovativa che permette di ottenere prodotti di qualità, rispettando l’ambiente e riducendo i consumi di risorse. Si tratta di coltivare le piante su un substrato inerte, come la lana di roccia o la fibra di cocco, e fornire loro acqua … Continua a leggere

Coltivazione idroponica di mirtilli: un metodo efficiente e sostenibile

Metodo per la coltivazione idroponica di mirtilli. l processo consiste nella preparazione di un substrato inerte  costituito da perlite, vermiculite, fibra di cocco e torba, che viene poi posto in un contenitore e saturato con acqua. Viene quindi aggiunto un iniziatore batterico per promuovere la crescita delle radici delle piante. … Continua a leggere