Strategie per favorire il benessere animale nelle imprese agricole

In questo articolo scoprirai alcune delle migliori strategie per promuovere il benessere degli animali nelle imprese agricole e adottare un modello di allevamento più sostenibile. Ci sono diversi interventi che le imprese agricole possono adottare per favorire l’evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile con particolare attenzione al benessere … Continua a leggere

Analisi SWOT del comparto ortofrutticolo italiano: opportunità e minacce per la competitività

Analisi SWOT del comparto ortofrutticolo italiano: Buon livello di specializzazione produttiva degli operatori agricoli e industriali su tutto il territorio nazionale. Presenza di Organizzazioni di Produttori e Organizzazioni Interprofessionali che riuniscono i produttori di determinate colture di ortaggi in piena aria e frutta, garantendo una maggiore capacità di coordinamento lungo … Continua a leggere

Aeroponica: il nuovo metodo di coltivazione senza suolo per affrontare le crisi alimentari

L’aeroponica è un metodo di coltivazione relativamente nuovo che sta diventando sempre più popolare grazie alla sua velocità, costo e novità. È una forma di tecnica idroponica e di coltivazione verticale. Il termine “aeroponica” deriva dalla parola latina “aero” (aria) e “ponic” (lavoro). Questo sistema di coltivazione consente al produttore … Continua a leggere

10 azioni per migliorare prestazioni climatico-ambientali e benessere animale

Scopri 10 pratiche per ridurre l’utilizzo degli input produttivi, gestire i residui di produzione e promuovere fonti di energia rinnovabile per migliorare l’ambiente e il benessere animale. Adozione di pratiche agronomiche sostenibili, come l’agricoltura di precisione, la rotazione colturale, l’impiego di fertilizzanti organici e il controllo biologico delle infestanti. Uso … Continua a leggere

Impianti agrivoltaici: finanziamenti e requisiti tecnici

Scopri come ottenere finanziamenti per gli impianti agrivoltaici che combinano energia solare e attività agricola, rispettando i requisiti tecnici previsti dal Ministero della Transizione Ecologica. L’agricoltura è un settore strategico per la sostenibilità ambientale e la sicurezza alimentare del nostro Paese. Inoltre, il fotovoltaico rappresenta una fonte di energia pulita … Continua a leggere

Compostiera rotante a doppio cestello – Il modo facile e veloce di fare compostaggio!

Siete alla ricerca di un modo efficiente e pratico per ridurre i rifiuti organici in giardino e trasformarli in compost di alta qualità per le vostre piante? Allora la compostiera rotante a doppio cestello è la soluzione che fa per voi! Immaginate di avere un sistema che vi permetta di … Continua a leggere

Aspetti legali da considerare per avviare un’impresa agricola: tutto ciò che devi sapere

Avviare un’impresa agricola comporta la necessità di prendere in considerazione vari aspetti legali, tra cui: Forma giuridica dell’impresa: è necessario scegliere la forma giuridica dell’impresa agricola, che può essere una ditta individuale, una società di persone (ad esempio, una società semplice, una società in nome collettivo o una società in … Continua a leggere

10 innovazioni tecnologiche per l’agricoltura del futuro

L’agricoltura del futuro è sempre più influenzata dalla tecnologia, grazie alla quale è possibile aumentare la produttività e la resa dei raccolti. In questo articolo esploreremo 10 innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando l’agricoltura e la coltivazione delle piante. Sistema di coltivazione in verticale: una tecnologia che permette di coltivare le … Continua a leggere

Plenty: soluzioni innovative per l’agricoltura sostenibile

Plenty è un’azienda americana fondata nel 2013 che si occupa di agricoltura verticale, ovvero di coltivazione di piante in ambienti indoor controllati per ottenere prodotti alimentari freschi e di alta qualità. La missione dell’azienda è quella di fornire cibo sano e sostenibile alle comunità di tutto il mondo, affrontando le … Continua a leggere

Settore orticolo in serra: buone pratiche, storie di successo e sfide da superare per l’innovazione aziendale

Le pratiche esistenti nel settore orticolo in serra variano notevolmente in base alla posizione geografica, al tipo di coltivazione e alle preferenze dei consumatori. Tuttavia, ci sono alcune buone pratiche e storie di successo che possono essere identificate. Tra le buone pratiche rientrano l’adozione di tecniche di coltivazione idroponica o … Continua a leggere