Aeroponica: il nuovo metodo di coltivazione senza suolo per affrontare le crisi alimentari

L’aeroponica è un metodo di coltivazione relativamente nuovo che sta diventando sempre più popolare grazie alla sua velocità, costo e novità. È una forma di tecnica idroponica e di coltivazione verticale. Il termine “aeroponica” deriva dalla parola latina “aero” (aria) e “ponic” (lavoro). Questo sistema di coltivazione consente al produttore … Continua a leggere

10 innovazioni tecnologiche per l’agricoltura del futuro

L’agricoltura del futuro è sempre più influenzata dalla tecnologia, grazie alla quale è possibile aumentare la produttività e la resa dei raccolti. In questo articolo esploreremo 10 innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando l’agricoltura e la coltivazione delle piante. Sistema di coltivazione in verticale: una tecnologia che permette di coltivare le … Continua a leggere

Plenty: soluzioni innovative per l’agricoltura sostenibile

Plenty è un’azienda americana fondata nel 2013 che si occupa di agricoltura verticale, ovvero di coltivazione di piante in ambienti indoor controllati per ottenere prodotti alimentari freschi e di alta qualità. La missione dell’azienda è quella di fornire cibo sano e sostenibile alle comunità di tutto il mondo, affrontando le … Continua a leggere

Settore orticolo in serra: buone pratiche, storie di successo e sfide da superare per l’innovazione aziendale

Le pratiche esistenti nel settore orticolo in serra variano notevolmente in base alla posizione geografica, al tipo di coltivazione e alle preferenze dei consumatori. Tuttavia, ci sono alcune buone pratiche e storie di successo che possono essere identificate. Tra le buone pratiche rientrano l’adozione di tecniche di coltivazione idroponica o … Continua a leggere

10 nuovi obiettivi chiave della PAC 2023 – 2027

La Nuova politica agricola comune (PAC) 2023 -2027 sarà costruita attorno a nove obiettivi chiave.  I 10 obiettivi sono sociali, ambientali ed economici. Ci sono circa 10 milioni di aziende agricole nell’UE e 22 milioni di persone lavorano regolarmente nel settore. Tutti insieme forniscono: varietà di prodotti,  abbondanti in volumi, convenienti, … Continua a leggere

Vertical Farm idroponica in Cina per il fabbisogno di cibo di 3000 persone. La costruzione affidata alla Carlo Ratti Associati.

Carlo Ratti Associati  progetta di  costruire un grattacielo alto 218 metri in Cina, al cui interno è presenta la coltivazione di ortive usando la tecnologia  idroponica , oltre a contenere spazi per la vendita e il consumo dei prodotti. L’edificio  “Jian Mu Tower” dovrebbe occupare  l’ultimo lotto disponibile nel quartiere degli affari di Shenzhen, completando lo … Continua a leggere

L’Agricoltore Urbano del Futuro

Nel futuro l’agricoltore urbano potrebbe essere un nuovo entrante in agricoltura, interessato a contribuire a creare nuovi servizi ed attività per la società che risiede in città. Il nuovo agricoltore urbano ha acquisito le necessarie conoscenze e abilità in specifici workshop ed eventi formativi. L’agricoltura urbana sarà anche una grande … Continua a leggere

Aeroponica Verticale domestica per migliorare l’efficienza energetica e autosufficienza alimentare

Aeroponica verticale domestica in sperimentazione. Lo scopo è di commercializzare  impianti aeroponici a parete vivente per migliorare le prestazioni energetiche delle abitazioni, migliorare la qualità dell’aria, sequestrare il carbonio, contribuire all’autosufficienza alimentare. Il sistema è dotato di impianto di nebulizzazione localizzato alle radici con riciclo della soluzione nutritiva  a ciclo … Continua a leggere

Agricoltura aeroponica continua la sperimentazione in Sicilia a Scicli

Continuano le sperimentazioni in Sicilia, per la precisione in territorio di Scicli (RG) dei processi produttivi a tecnologia aeroponica in serra a film plastico, per offrire al mercato prodotti agricoli evoluti e intelligenti.   Ogni pianta è allevata e curata con precisione, senza pesticidi.  L’ intero processo garantisce qualità e tranciabilità in … Continua a leggere

Disponibile il primo business plan sulla cannabis legale, terapeutica e ricreativa.

Il business plan della produzione di infiorescenza di canapa o  cannabis, coglie l’opportunità del mercato della cannabis , una pianta utilizzata sin dal neolitico. Primi fumatori di cannabis sono state popolazioni dell’India e del Nepal. La medicina cinese include la cannabis nella sua farmacopea già dal 2700 a.C., per le … Continua a leggere