Nasce NOVEL FARM fiera internazionale dedicata ai nuovi sistemi di coltivazione, vertical farming

Si terrà il 13 e 14 febbraio 2019, nel quartiere fieristico di Pordenone, Novel Farm, la mostra-convegno internazionale completamente dedicata all’innovazione nell’agritech: nuove tecniche di coltivazione, fuori suolo, idroponica, aeroponica  e vertical farming. Nel 2017 in Italia sono stati investiti più di 100 milioni di euro in serre idroponiche su … Continua a leggere

Best practice Agricoltura 4.0

Agricoltura tecnologica e fattorie 4.0 L’agricoltura richiede innovazioni per incrementare le rese produttive in termini quantitativi e qualitativi, ma anche per aumentare l’efficienza nella gestione delle risorse. È necessario ridurre l’impatto ambientale ed i costi di produzione, in un contesto di cambiamenti climatici e di globalizzazione dei mercati. A Cowdenbeath, … Continua a leggere

Innovation Center Banca Intesa San Paolo a supporto dell’innovazione e dei modelli di business

Finalmente le banche si avvicinano all’innovazione. Le Banche iniziano a studiare i mega trend e propongono servizi e prodotti finanziari dedicati alle start up ed imprese che vogliono rischiare ed introdurre sul mercato nuovi modelli di business. E’ il caso di Intesa San Paolo. Il progetto è partito nel 2014 … Continua a leggere

Agricoltura Sociale: Dove possono nascere gli Orti Urbani – Urban Farm

Gli orti urbani possono nascere nei seguenti contesti urbani. La gestione è affidabile a imprese agricole e cooperative sociali impegnati nell’integrazione ed inclusione sociale. L’elenco non è esaustivo: in ambiti urbani e di periferia urbana che presentano aree in stato di abbandono e che possono essere recuperate ad uso agricolo … Continua a leggere

Innovazione Terra Vs Spazio: Biologico ? VS Aeroponica a residuo zero –

La coltivazione in biologico di frutta, verdure, ortaggi e  di specie medicinali impone l’accettazione del concetto di convivenza della coltura con le fitocenosi spontanee  le cosiddette erbe infestanti. La gestione agronomica delle erbe infestanti  risulta comunque essenziale per il raggiungimento di produzioni economicamente sostenibili sia sotto un profilo quantitativo che … Continua a leggere

Il futuro dell’agricoltura: senza suolo e riduce il fabbisogno di acqua del 90%. Aeroponica ed idroponica

Problema Come sai la popolazione mondiale aumenta e si trasferisce nelle grandi città e metropoli. La ricerca e gli innovatori sono alla continua ricerca di un sistema idoneo a poter soddisfare la continua domanda di cibo proveniente dalle città. Soluzione Una delle possibili soluzioni è la cosiddetta agricoltura verticale. Molti … Continua a leggere

Chiocciole e Lumache in serra bioclimata. Business Plan pronto per taglia e incolla

Business plan elicicoltura  per l’allevamento di chiocciole e lumache in serra bioclimata per 2 mila mq.  Lo studio vi illustra un metodo alternativo di allevamento in struttura coperta. La configurazione dei recinti bancali permette la possibilità di allevare lumache e chiocciole per due cicli annui in verticale sfruttando lo spazio … Continua a leggere

Agricoltori vincenti. Come sarà l’agricoltura nel prossimo futuro? Ecco il modello serra Aeroponica

Come sarà il futuro dell’agricoltura, in uno scenario che vede la progressiva scomparsa di terreno fertile, a causa del cambiamento climatico, dell’agricoltura intensiva e del crescente fabbisogno alimentare mondiale? Il suolo ricco di elementi nutritivi è la risorsa più sfruttata in campo agricolo e produce circa il 95% degli alimenti … Continua a leggere

Come i Big Data possono aiutare l’agricoltura di precisione.

Come sappiamo le variabili che influenzano la crescita di una pianta sono luce, temperatura, umidità, concentrazione di CO2, livello di ossigenazione apparato radicale. Monitorare tutti questi parametri attraverso sensori e trasferirli in un data base permette all’agricoltore e ai tecnici di leggerli ed avere consapevolezza se i processi attuati sono … Continua a leggere

Vertical Farm in Sicilia ed in altre Regioni: Cerchiamo Partner per progetto sperimentale pilota Biofabbrica sui tetti

La produzione agricola storicamente si sviluppata in aeree a basso interesse immobiliare, a parecchi chilometri di distanza da aree industriali, artigianali e dalle città. Oggi, grazie all’avanzata della tecnologia, sta per azzerarsi la distanza storica tra la produzione agricola e il consumo di cibo. Nasce la Vertical Farm, vera e … Continua a leggere