Resoconto Workshop “Sicily China Food and Wine” tenutosi in Sicilia a Caltanisetta

Nonostante il forte richiamo del brand Italia in Cina, soprattutto per la moda, il design, il calcio e la ristorazione, l’export dei nostri vini e prodotti agro-alimentari fa registrare risultati a dir poco deludenti, distaccati di molte misure da Francia, Olanda, Germania e Irlanda, tra i concorrenti europei del settore, e ancora da … Continua a leggere

Come fare, ottenere e certificare la tua azienda agricola al (SQNPI) Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata

Il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata è finalizzato alla valorizzazione delle produzioni agricole ed agroalimentari . Prevede in particolare la certificazione del processo di produzione integrata che coniuga buone pratiche agronomiche ad un sostenibile uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari in modo da garantire l’economicità delle pratiche agricole … Continua a leggere

Esonero pagamenti contributi per tre anni per i giovani insediati in agricoltura e riduzioni nei successivi 2 anni. Età non compiuti i 40 anni

Un emendamento alla legge di stabilità 2017 prevede  l’esonero dal pagamento dei contributi per i giovani coltivatori diretti e per gli imprenditori agricoli professionali. Con due emendamenti al disegno di Legge di Bilancio 2017 viene stabilito che oltre all’abolizione dell’Irpef agricola per il prossimo anno il settore dell’agricoltura potrà beneficiare di un’ulteriore agevolazione. L’obiettivo è sostenere … Continua a leggere

Cosa si intende per dieta sostenibile. Dieta Mediterranea, Modello alimentare sano per l’ambiente e le persone

L’attenzione per le diete sostenibili (termine coniato già nei primi anni Ottanta per indicare quei modelli alimentari in grado di rendere più sani l’ambiente e le persone) è cresciuta negli ultimi anni. Nel novembre 2010, la FAO ha organizzato insieme a Bioversity International il simposio scientifico internazionale “Biodiversità e diete … Continua a leggere

Agroalimentare: Arriva in Italia il biscotto Oreo il biscotto preferito dal latte

Oreo è il nome commerciale di un biscotto famoso a livello internazionale, prodotto e commercializzato da Mondelēz International attraverso varie società. Il biscotto è formato da due biscotti circolari a base di cacao con uno strato interno di crema alla vaniglia o al cioccolato. Dall’inizio della sua commercializzazione sono stati venduti oltre 490 miliardi di … Continua a leggere

Approvati dalla Commissione Europea i primi 5 PSR 2014 – 2020

Il Ministero delle politiche agricole comunica che la Commissione europea ha dato il via libera ufficiale ai primi cinque programmi di Sviluppo rurale. Sono stati approvati il programma della Rete Rurale Nazionale (59,7 milioni di Fondi comunitari) e i programmi regionali di sviluppo rurale (PSR) del Veneto (510 milioni), Emilia … Continua a leggere

Sicilia Mercato fondiario: come calcolare il giusto prezzo per l’acquisto terreni e il giusto canone per l’affito

Il mercato fondiario in Sicilia è caratterizzato da una sostanziale staticità. Il perdurare dello stato di crisi generale dell’economia e delle difficoltà di accesso al credito bancario ha determinato una stagnazione degli scambi. In generale, i più richiesti sono i terreni siti a ridosso delle fasce costiere, quali seminativi irrigui … Continua a leggere

Incentivi per l’assunzione in agricoltura di giovani tra 18 e 35 anni c’è tempo fino al 30 giugno 2015

La legge di Stabilità 2015 prevede una serie di misure atte ad aumentare il livello occupazionale in Italia. Fra gli interventi rientrano gi incentivi per l’assunzione in agricoltura di giovani tra 18 e 35 anni Ecco una scheda della misura incentivante Destinatari Lavoratori di età compresa tra i 18 ed … Continua a leggere

Disponibile il nuovo prezzario opere ed investimenti in agricoltura 2015 Regione Sicilia

E’ stato pubblicato nel sito dell’Assessorato all’agricoltura Regione Sicilia il nuovo  Prezzario regionale per opere e/o interventi nelle aziende agricole e nel settore forestale Il nuovo prezzario 2015 è stato redatto tenendo conto delle variazioni dei costi elementari intervenute dall’ultima pubblicazione, oltre che dell’introduzione di nuove tecnologie. Le variazioni sono … Continua a leggere