Guida Strategica per il Lancio di Progetti di Agricoltura Sociale: Passaggi Chiave e Domande Frequenti”

Lanciare con successo un progetto di agricoltura sociale richiede una pianificazione attenta e un approccio strategico per coinvolgere la comunità e ottenere il supporto necessario. Ecco i passaggi chiave per implementare un efficace “go to market” per l’agricoltura sociale: Analisi del Contesto Locale: Condurre un’analisi dettagliata delle esigenze e delle … Continua a leggere

Guida Pratica all’Avvio di un Agriturismo Multifunzionale

Passaggi Necessari per l’Avvio di un’Azienda Agrituristica Multifunzionale: Analisi del Mercato e Identificazione dell’Idea Imprenditoriale: Ricerca di mercato per identificare opportunità e esigenze. Definizione del concept dell’agriturismo multifunzionale. Studio di Fattibilità e Business Plan: Analisi finanziaria e valutazione della fattibilità economica. Stesura di un business plan dettagliato. Regolamentazioni e Autorizzazioni: … Continua a leggere

Come calcolare e fare la stima dell’età di un albero

Forse sai già che l’età di un albero corrisponde al numero di anelli che è possibile vedere all’interno del tronco. Ogni anello rappresenta un anno di vita: se gli anelli sono 50, significa che l’albero ha 50 anni. Tuttavia, puoi ottenere una stima dell’età dell’albero senza doverlo abbattere, utilizzando questo … Continua a leggere

Sicilia: Menu per sette giorni con prodotti siciliani

Menu per sette giorni con prodotti siciliani Immaginate di assaporare il gusto unico del pistacchio di Bronte, l’aroma intenso dell’olio d’oliva siciliano,  la dolcezza del miele di zagara o la freschezza del pesce azzurro. Questo non è un sogno, è la realtà grazie ai nostri prodotti enogastronomici siciliani! Giorno 1: … Continua a leggere

Operativo LOAgri, il nuovo contratto di lavoro per le prestazioni occasionali in Agricoltura

Dal 1° luglio 2023 è operativo il nuovo contratto di lavoro per le prestazioni occasionali in agricoltura, denominato LOAgri. Il nuovo contratto è stato introdotto dalla Manovra 2023 e prevede una serie di novità rispetto al precedente contratto di prestazione occasionale (CPO). Requisiti Il contratto LOAgri può essere stipulato esclusivamente … Continua a leggere

ESG: cos’è e perché è importante per le aziende agricole

L’acronimo ESG sta per Environment, Social and Governance e indica gli aspetti ambientali, sociali e di governance di un’azienda. Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità per le aziende di tutto il mondo, che sono sempre più chiamate a rispondere alle esigenze di un mercato sempre più consapevole … Continua a leggere

Salicornia: la nuova frontiera dell’agricoltura negli Emirati Arabi Uniti

L’emirato degli Emirati Arabi Uniti (EAU) sta esplorando nuove frontiere nell’agricoltura grazie alla salicornia, una pianta ricca di vitamine e acidi grassi, coltivata a dispetto delle condizioni ambientali avverse. La dipendenza degli EAU dalle importazioni per garantire l’approvvigionamento alimentare è stata sempre una questione critica, dovuta principalmente alle scarse risorse … Continua a leggere

Ortaggi Freschi: Coltivare il Successo con Qualità, Innovazione e Sostenibilità

L’industria degli ortaggi freschi è un campo in continua evoluzione, e per distinguersi nella concorrenza è essenziale adottare strategie mirate a migliorare la qualità, promuovere l’innovazione e abbracciare la sostenibilità. In questo articolo, esploreremo come le aziende agricole possono affrontare con successo i principali fattori competitivi per garantire un futuro … Continua a leggere