Regione Marche: bando per l’insediamento di giovani agricoltori con premio fino a € 50.000

Regione Marche: bando per l’insediamento di giovani agricoltori La Regione Marche ha pubblicato un bando per l’insediamento di giovani agricoltori. Il bando, che ha una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro, è rivolto a giovani di età non superiore a 40 anni che si insediano per la prima volta … Continua a leggere

Calcolatore online di Produzione standard: un indicatore economico importante per le aziende agricole

La produzione standard (PS) è un indicatore economico utilizzato per misurare la performance economica di un’azienda agricola. È definita come il valore medio della produzione lorda standard (PLS) di un’unità di superficie. La PLS è calcolata come il prodotto della produzione fisica di un’unità di prodotto agricolo per il prezzo … Continua a leggere

Tupu: funghi gourmet coltivati in città in modo sostenibile

Tupu: l’azienda che coltiva funghi gourmet in città Nel cuore di Berlino, in un edificio industriale ristrutturato, si trova Tupu, un’azienda che coltiva funghi gourmet in modo sostenibile e innovativo. L’idea di Tupu è nata nel 2019 da due giovani imprenditori,  che hanno sempre avuto una passione per i funghi … Continua a leggere

Quali sono gli indicatori di sostenibilità per l’agricoltura

Gli indicatori di sostenibilità per l’agricoltura sono metriche o misure utilizzate per valutare e monitorare le pratiche agricole in termini di impatto ambientale, sociale ed economico. Questi indicatori sono utili per valutare quanto un’azienda agricola sia impegnata nella sostenibilità e nell’adozione di pratiche agricole responsabili. D In seguito sono elencati … Continua a leggere

Strategie di Distribuzione per l’Agricoltura Sociale

Nell’Agricoltura Sociale, una componente fondamentale del successo è la capacità di raggiungere il pubblico giusto e consegnare i prodotti agricoli in modo efficace. Per farlo, è essenziale pianificare una strategia di distribuzione ben strutturata. In questo articolo, esamineremo i principali canali di vendita per l’Agricoltura Sociale, analizzati in ordine decrescente … Continua a leggere

Criticità e opportunità per i giovani agricoltori

L’insediamento di un giovane in agricoltura è un processo complesso e sfidante, che presenta una serie di criticità. Tra le principali criticità si possono annoverare: L’accesso al credito: l’agricoltura è un settore ad alta intensità di capitale, e i giovani agricoltori spesso hanno difficoltà ad accedere al credito bancario a condizioni … Continua a leggere

Serra idroaeroponica a Floridia: un progetto di agricoltura sociale per il Sud-Est siciliano

Floridia, in provincia di Siracusa, ospiterà entro la prossima primavera una nuova serra idroaeroponica, realizzata dalla cooperativa sociale Terra Mater. Il progetto, finanziato dalla misura 6.4 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Siciliana, rientra nell’ambito dell’agricoltura sociale e ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti fragili, … Continua a leggere

Guida Completa per gli Aspiranti Imprenditori Agricoli alle Prime Armi

Se sogni di avviare la tua attività agricola, sei sulla strada giusta per un’avventura emozionante e gratificante. Tuttavia, il mondo dell’agricoltura può essere complesso, e gli aspiranti imprenditori agricoli alle prime armi possono trovarsi di fronte a sfide uniche. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi chiave per avviare … Continua a leggere

Agri Campeggi in Italia: Scopri le Meraviglie dell’Ospitalità all’Aperto e il loro target

L’attività di ospitalità in alloggi o spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori rientra nel settore dell’ospitalità, delle attività agrituristiche e del turismo. Questo tipo di attività prevede l’offerta di servizi di alloggio temporaneo e spazi per la sosta di campeggiatori, come tende o camper, in ambienti naturali o strutture … Continua a leggere

Contributo del 65% per Investimenti per la Diversificazione in Aziende Agricole: Intervento SRD03 Regime de Minimis”

Scopri come l’Intervento SRD03 promuove la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali attraverso investimenti in attività di diversificazione aziendale. Approfondisci i benefici, le tipologie di investimenti ammesse e i requisiti di presentazione della domanda. Intervento SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non … Continua a leggere