10 sfide che i giovani agricoltori italiani devono affrontare

L’agricoltura è un settore fondamentale per l’economia italiana, ma è anche un settore in crisi. Negli ultimi anni, il numero di giovani che si dedicano all’agricoltura è diminuito, a causa di una serie di difficoltà. Di seguito si elencano i 10 principali problemi che i giovani che vogliono intraprendere un’attività … Continua a leggere

Coltivazione del frutto della passione nei Paesi Bassi: opportunità di successo per gli agricoltori e l’industria della ristorazione.

In questo articolo scopri la coltivazione di frutto della passione nei Paesi Bassi e come gli agricoltori stanno sfruttando questa nuova opportunità. Con una produzione in crescita e un’attenzione speciale per la qualità, i frutti della passione olandesi stanno conquistando l’industria della ristorazione. La recente introduzione della coltivazione del frutto … Continua a leggere

Calcolatore di Crisi di Impresa per Aziende Agricole

Il calcolatore di allerta della crisi è uno strumento che permette di monitorare la situazione finanziaria di un’azienda agricola e di individuare eventuali segnali di crisi. Scopri come funziona e quali sono le soglie di allerta per cinque indicatori finanziari. Il tools  calcolatore è stato creato da Bartolomeo Uccio Pazienza … Continua a leggere

Il suolo può sequestrare il carbonio anche senza coltivazione: le tecniche di agricoltura sostenibile per aumentare la capacità di sequestro.

Il suolo può sequestrare il carbonio anche senza coltivazione grazie alla fissazione del carbonio, ma le tecniche di agricoltura sostenibile possono aumentare la sua capacità di sequestrare il carbonio. In questo articolo esploreremo come il suolo possa sequestrare il carbonio anche in assenza di coltivazione e quali sono le tecniche … Continua a leggere

Simulazione della distribuzione del prezzo del pomodoro lungo la filiera produttiva: ecco come si distribuiscono i costi

Abbiamo simulato la distribuzione del prezzo del pomodoro lungo la filiera produttiva per capire come si distribuiscono i costi e ti forniamo tutti i dettagli. L’ipotesi è distribuire il prezzo di 2 euro al chilogrammo di pomodoro lungo tutta la filiera produttiva che ci può aiutare a capire come si … Continua a leggere

Benessere vitelli: raccomandazioni scientifiche per un’allevamento responsabile

Le raccomandazioni scientifiche per un’allevamento responsabile dei vitelli Secondo un recente parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), i vitelli dovrebbero essere alloggiati in piccoli gruppi durante le prime settimane di vita, invece di essere tenuti in recinti singoli, al fine di migliorare il loro benessere. Inoltre, i … Continua a leggere

Investimenti nel Mezzogiorno: scopri il credito d’imposta per le imprese

Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno Descrizione: Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno è un incentivo fiscale che permette di ottenere una riduzione dell’imposta sul reddito delle imprese che effettuano investimenti in alcune regioni del Sud Italia. Grazie a questa misura, le aziende possono investire in queste … Continua a leggere

Patrimonio netto negativo: cause, effetti e soluzioni per le aziende agricole

Il patrimonio netto di un’azienda rappresenta la differenza tra l’attivo e il passivo dell’azienda. In altre parole, è il valore degli investimenti degli azionisti nella società. Tale valore può subire variazioni nel tempo a seconda della situazione finanziaria dell’azienda. Se il valore del patrimonio netto è negativo, significa che l’azienda … Continua a leggere

Sistema aeroponico: la soluzione sostenibile per la produzione di cibo

Il sistema aeroponico può aiutare i produttori agricoli e i rivenditori ad adottare un approccio incentrato sulla sostenibilità per soddisfare la crescente domanda di prodotti alimentari sani e sostenibili. Per soddisfare i consumatori che stanno diventando sempre più consapevoli della necessità di scegliere prodotti alimentari più sani e sostenibili, i … Continua a leggere

Sperimentazione del Goya in Sicilia. Melone amaro e diabete di tipo 2: un rimedio naturale?

Problema Attualmente, ci sono più di 150 milioni di persone affette da diabete in tutto il mondo e si prevede che questa cifra sarà di oltre 300 milioni entro il 2025 Oggi ci sono oltre un miliardo di adulti in sovrappeso. Tra questi, 300 milioni sono affetti da obesità, e … Continua a leggere