Cosa significa, cosa è la sovranità alimentare

  La sovranità alimentare è un sistema che va al di là  della sicurezza alimentare.    La sovranità alimentare riconosce che il controllo sul sistema alimentare deve rimanere nelle mani degli agricoltori, per i quali l’agricoltura è  uno stile di vita nonché un mezzo per produrre cibo.  Il 70% della popolazione … Continua a leggere

Olivo e Vite le coltivazioni legnose più diffuse in Italia

Per  ISTAT l’ Olivo e Vite  rappresentano le due coltivazioni legnose più diffuse in Italia in termini di aziende specializzate e superficie agricola utilizzata. Secondo l’ ISTAT le legnose agrarie sono coltivate, nel 2020 da circa 800mila aziende per una superficie pari a 2,1 milioni di ettari  e una dimensione … Continua a leggere

Parco Agrisolare, Fondo perduto 2022 per impianti fotovoltaici

L’intervento “Parco agrisolare”, missione 2, componente 1, investimento 2.2,  prevede  l’erogazione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. OBIETTIVO DELLA MISSIONE L’investimento persegue l’obiettivo di creare e migliorare l’infrastruttura connessa allo sviluppo, all’adeguamento e … Continua a leggere

La nuova frontiera delle proteine alternative all’origine animale.

Salute personale e  sostenibilità sono fattori determinanti per la scelta dei consumatori. Non a caso la ricerca e sviluppo a base vegetale si  concentra nell’imitazione della carne, pesce, uova  e latticini. Il consumo di prodotti di origine animale negli Usa e in Europa potrebbe ridursi dopo aver raggiunto il picco … Continua a leggere

Regione Piemonte contributo a fondo perduto del 40% per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

La Misura 4.2 del Psr Piemonte finanzia con un aiuto a fondo perduto del 40% investimenti in macchinari, impianti, attrezzature ed opere edili. Scadenza Bando 15/02/2022 La percentuale di aiuto concessa alle PMI per investimenti concernenti la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli (fuori allegato I del TFUE) … Continua a leggere

10 nuovi obiettivi chiave della PAC 2023 – 2027

La Nuova politica agricola comune (PAC) 2023 -2027 sarà costruita attorno a nove obiettivi chiave.  I 10 obiettivi sono sociali, ambientali ed economici. Ci sono circa 10 milioni di aziende agricole nell’UE e 22 milioni di persone lavorano regolarmente nel settore. Tutti insieme forniscono: varietà di prodotti,  abbondanti in volumi, convenienti, … Continua a leggere

Come fare, le pietanze più cercate su Google nel 2021

Ogni anno a dicembre Google stila la lista delle parole o frasi più cercate sul famoso motore di ricerca. Quest’anno, nella sezione come fare in cucina , vince la piazza fatta in casa a cui segue come fare il pesto in casa. Terza classificata come fare la besciamella. 5° posto per … Continua a leggere

Prezzi EVO olio extra vergine d’oliva in Spagna, Italia e Grecia

Bari, Italia , Chania, Grecia e Jaén, Spagna sono i mercati dell’olio d’oliva EVO extra vergine d’oliva più rappresentativi dell’Unione Europea.  Coprono oltre il 60% della produzione mondiale di olio d’oliva.  I prezzi in questi tre paesi, in particolare in Spagna, hanno un impatto sugli altri paesi produttori, e principalmente sugli oli che intendono esportare. … Continua a leggere

Agricoltura sociale aumenta qualità della vita crea posti di lavoro e preserva agricoltura

I progetti Green Care di Agricoltura Sociale offrono servizi sociali vicino casa. Aumentano la qualità della vita delle persone, assicurano e creano posti di lavoro e aiutano anche a preservare l’agricoltura e la silvicoltura in  piccola scala. Le comunità rurali e le aziende agricole a conduzione familiare devono affrontare significative sfide. Per far … Continua a leggere

Basilicata contributo a fondo perduto fino a 70 mila € per giovani. Misura 6.1

La sottomisura 6.1 del PSR Basilicata 2014/2020,  prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto forfettario da €  60K a  € 70K per il primo insediamento dei giovani agricoltori e l’adeguamento strutturale delle aziende da essi condotte. La dotazione finanziaria del presente Avviso Pubblico è pari a € 15.000.000,00 … Continua a leggere