Agricoltura 4.0, Confagricoltura: innovazione e digitalizzazione chiave per agricoltura competitiva e sostenibile

“Innovazione e digitalizzazione sono la chiave per un’agricoltura competitiva e sostenibile”. Così Confagricoltura in una nota. “Auspichiamo il ripristino del Piano Agricoltura 4.0, per accompagnare le imprese nella transizione tecnologica e valorizzare il loro contributo al futuro del Paese”. The post Agricoltura 4.0, Confagricoltura: innovazione e digitalizzazione chiave per agricoltura… Continua a leggere

Ministri Abodi-Lollobrigida-Pichetto: record di candidature per il Servizio Civile Agricolo e Ambientale

Si è chiuso con un numero record di candidature il Bando per la selezione di 2.000 operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Agricolo (SCAG) e Servizio Civile Ambientale (SCA). «Se per il bando del Servizio Civile Ambientale, giunto alla sua terza edizione, registriamo la conferma dell’interesse dei… Continua a leggere

Rinnovabili, AltrItalia Ambiente: sostegno a posizioni di Lollobrigida, produrre energia senza sacrificare terra

Le recenti dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, a proposito delle FER, trovano il sostegno di tante associazioni di protezione ambientale, che concordano con lui quando afferma che “vogliamo garanzie che si possa produrre energia verde senza sacrificare terreno destinato all’agricoltura”. L ‘Altritalia Ambiente si dice in… Continua a leggere

Suini, Bergesio (Lega): “Agire subito contro i dazi antidumping cinesi”

È inaccettabile che la filiera suinicola italiana, colpita per anni dal blocco export per la PSA, debba pagare il prezzo di una ritorsione commerciale di Pechino contro i dazi UE sulle auto elettriche orientali”. Così il senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega) che oggi ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Agricoltura, della… Continua a leggere

Ceettar e Cai Agromec al Congresso Climmar 2025: formazione, innovazione e giovani al centro del futuro agromeccanico europeo

Ceettar e Cai Agromec al Congresso Climmar 2025: formazione, innovazione e giovani al centro del futuro agromeccanico europeo La formazione, l’innovazione e la specializzazione delle nuove generazioni sono stati temi centrali oggi a Torino in occasione del Congresso 2025 di Climmar, la confederazione europea delle associazioni dei concessionari e dei… Continua a leggere

Agrilevante chiude un’edizione da record di presenze, a Bari oltre 100 mila visitatori

BARI (ITALPRESS) – La rassegna internazionale di Agrilevante mette a segno un nuovo record. L’edizione 2025 si è chiusa ieri sera con un totale di 100.907 visitatori (+ 6,4% rispetto all’edizione del 2023), dei quali 4.462 esteri (in crescita del 10%), il miglior risultato nella storia della manifestazione, che ha… Continua a leggere