Ismea sospende le rate. Bando Insediamento Giovani dopo il 31 luglio 2020

ISMEA ha adottato alcuni provvedimenti straordinari per venire incontro alle esigenze delle imprese del settore agricolo e agroalimentare che hanno rapporti con l’Istituto. In particolare, sono state adottate le seguenti misure economiche: 1. Sospensione di tutte le rate dei mutui con scadenza nell’anno 2020. La quota capitale delle rate sospese potrà essere rimborsata nell’anno successivo … Continua a leggere

Come fare sospendere mutuo prima casa per Lavoratori dipendenti di tutti i settori, autonomi, liberi professionisti

Chi può accedere al sostegno Lavoratori autonomi, liberi professionisti e lavoratori dipendenti anche agricoli – Il decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 “Cura Italia” nell’ambito del Fondo solidarietà mutui prima casa: ha esteso anche ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti colpiti dalla crisi la possibilità di sospendere il pagamento … Continua a leggere

La vegetazione può essere causa di erosione del suolo

L’impatto della vegetazione sui tassi di erosione è di difficile valutazione.  E’ risaputo che  la vegetazione può trattenere meccanicamente i suoli è anche vero che il sistema radicale possono e allentare i suoli fino a frantumare la roccia. Questi processi possono aumentare il tasso di erosione, soprattutto in aree con  abbondante … Continua a leggere

EFSA non registra trasmissioni del Virus tramite cibo.

Scienziati ed Enti di tutto il mondo stanno monitorando la diffusione del virus e non si registrano segnalazioni di trasmissione tramite il cibo. Per tale motivo l’EFSA  (Autorità europea per la sicurezza alimentare) non è attualmente coinvolta nella risposta ai focolai epidemici di COVID-19. Sta tuttavia controllando la letteratura scientifica … Continua a leggere

Procedure operative standard per la sicurezza da Corona virus in azienda

Il DPCM dell’11 marzo 2020 prevede l’osservanza fino al 25 marzo 2020 di misure restrittive nell’intero territorio nazionale per il contenimento del COVID – 19. Destinatari: Tutte le aziende e le unità produttive comprese le aziende agricole ed agroalimentari, della itticoltura, dei servizi, della logistica, della manifattura, della distribuzione. Raccomandazioni: … Continua a leggere

L’ozono per disinfettare e sanificare strutture produttive, uffici e prodotti alimentari

L’ozono (simbolo O3) è un gas dall’odore caratteristico che si forma negli strati alti dell’atmosfera, in prossimità di scariche elettriche, scintille e fulmini. L’ozono è un gas essenziale per la vita sulla Terra, permette l’assorbimento della luce ultravioletta emanata dal Sole, infatti, lo strato di ozono presente nella stratosfera protegge … Continua a leggere

9 trucchi per vivere bene e a lungo. Consigliato per anziani

La tavola in Italia  è sinonimo di convivialità e benessere: per questo è importante non trascurare questi consigli, che sembrano dettagli di poco conto e che invece possono aiutare chi ha perso interesse nel cibo o percepisce gli alimenti in modo alterato a mantenere appetito e vivere ogni pasto come … Continua a leggere

Agricoltori, giardinieri e guide alpine sono i lavoratori più esposti al tumore della pelle

Chi lavora all’aperto è più esposto allo spettro solare e ha un maggior numero di tumori della pelle. I raggi solari devono essere considerati a tutti gli effetti un rischio di natura professionale per tutti i lavoratori che lavorano all’aperto. La permanenza al sole per un periodo più o meno … Continua a leggere

Pomodori e frutta fresca per migliorare le condizioni polmonari

I polmoni degli ex-fumatori sono danneggiati, ma esistono dei rimedi, come afferma una ricerca pubblicata sull’ European Respiratory Journal, svolta presso la Hopkins Bloomberg School of Public Health. L’osservazione è avvenuta su un campione di 650 persone tra ex e non fumatori, prendendo in considerazione il loro consumo di frutta … Continua a leggere

Cosa è Agricoltura Sociale. Opportunità di business.

L’agricoltura sociale è l’insieme delle attività condotte con modalità ecosostenibili e con etica di responsabilità verso la comunità e l’ambiente dagli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile che, in forma singola o associata tra loro o con cooperative e imprese sociali come definite dall’articolo 1 del decreto … Continua a leggere