La nuova frontiera delle proteine alternative all’origine animale.

Salute personale e  sostenibilità sono fattori determinanti per la scelta dei consumatori. Non a caso la ricerca e sviluppo a base vegetale si  concentra nell’imitazione della carne, pesce, uova  e latticini. Il consumo di prodotti di origine animale negli Usa e in Europa potrebbe ridursi dopo aver raggiunto il picco … Continua a leggere

Regione Marche sostegno a fondo perduto per agricoltori.

Bando PSR sottomisura 4.1 della Regione Marche  garantisce  un sostegno a fondo perduto  favore delle imprese del settore della produzione primaria in agricoltura al fine di accrescerne la competitività, promuovere l’adeguamento e/o ammodernamento delle loro strutture produttive nonché il miglioramento della sostenibilità globale delle stesse, anche in termini di mitigazione e … Continua a leggere

Regione Piemonte contributo a fondo perduto del 40% per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

La Misura 4.2 del Psr Piemonte finanzia con un aiuto a fondo perduto del 40% investimenti in macchinari, impianti, attrezzature ed opere edili. Scadenza Bando 15/02/2022 La percentuale di aiuto concessa alle PMI per investimenti concernenti la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli (fuori allegato I del TFUE) … Continua a leggere

Piemonte Fondo perduto del 40% per investimenti nelle aziende agricole

La misura del Bando è la 4.1.1. Miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità con scadenza il 15/02/2022. Con il bando si sovvenzionano a fondo perduto  interventi volti a  migliorare il rendimento globale delle aziende agricole. Chi può partecipare Imprenditori agricoli professionali, sia persone fisiche che persone giuridiche (società di persone o … Continua a leggere

Cotone Siciliano un progetto innovativo per la filiera Manifatturiera Made in Italy

Dalle camicie che indossiamo agli asciugamani che usiamo e alle lenzuola su cui dormiamo, il cotone influenza tutta la nostra vita quotidiana.  Il cotone costituisce circa il 31% di tutta la fibra utilizzata nel settore tessile a livello globale e sostiene il sostentamento di quasi 350 milioni di persone. Ma il … Continua a leggere

10 nuovi obiettivi chiave della PAC 2023 – 2027

La Nuova politica agricola comune (PAC) 2023 -2027 sarà costruita attorno a nove obiettivi chiave.  I 10 obiettivi sono sociali, ambientali ed economici. Ci sono circa 10 milioni di aziende agricole nell’UE e 22 milioni di persone lavorano regolarmente nel settore. Tutti insieme forniscono: varietà di prodotti,  abbondanti in volumi, convenienti, … Continua a leggere

Agrivoltaico in serra, Agrisolare documentazione necessaria per essere autorizzati ed ottenere contributi a fondo perduto

L’Agrivoltaico in serra, l’ Agrisolare rientra a pieno titolo fra le azioni dell’economia circolare e agricoltura sostenibile  volto a ridurre l ’impatto ambientale delle produzioni agricole aziendali e a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili acquistati e per questo meritevole di primalità. L’agrivoltaico (o agrovoltaico) mette insieme  la produzione di cibo … Continua a leggere

Consultazione tecnica per assegnazione fondo perduto Parco Agrisolare senza consumo di suolo

Fondo perduto fino al 65% per fotovoltaico in aziende agricole ed agroalimentari senza consumo si suolo La consultazione tecnica è rivolta a imprese singole e associate, organizzazioni di produttori, cooperative e consorzi, comunque interessati alla  installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di mq. La … Continua a leggere

Nomad Foods Limited o Findus, leader europeo del cibo surgelato. Modello di Business.

Nomad Foods Limited è una azienda inglese quotata in borsa negli USA.  Appartiene all’industria dei prodotti alimentari , settore beni di consumo di base- Ha circa 4593 dipendenti. Il suo primo marchio risale al 1905 “FINDUS” . Il marchio Findus viene utilizzato per la prima volta sui concentrati di frutta. … Continua a leggere

Zucchina lunga siciliana può essere coltivata in serra e a campo aperto

In Sicilia la zucchina lunga Sicilia viene chiamata “Cucuzza Logna” per il fatto che può raggiungere una lunghezza fino a un metro e diametro da 5 cm. Si tratta di una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Le foglie sono ricoperte da peluria  assumendo  un aspetto vellutato.  Il frutto … Continua a leggere