Cosa è un Organismo di Ricerca e di diffusione della conoscenza

Un ente (quali le università o gli istituti di ricerca, le agenzie incaricate del trasferimento di conoscenze, gli intermediari dell’innovazione, gli enti collaborativi reali o virtuali orientati alla ricerca), indipendentemente dal suo status giuridico (costituito secondo il diritto privato o pubblico) o dalla sua fonte di finanziamento, la cui finalità … Continua a leggere

Cosa si intende per progetto collettivo in riferimento ai PSR 2014 – 2020

Progetto di investimento presentato da più soggetti in associazione tra loro, volto (oggetto del progetto collettivo) alla realizzazione, gestione e/o utilizzazione comune di opere e/o di impianti e/o di macchine e/o di servizi connessi allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e delle foreste, compreso l’accesso ai terreni agricoli e alle foreste, … Continua a leggere

Cosa si intende Fonti energetiche rinnovabili e assimilati per PSR

Sono considerate fonti rinnovabili di energia o assimilate: il sole, il vento, l’energia idraulica, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione dei rifiuti organici ed inorganici o di prodotti vegetali. Sono considerate altresì fonti di energia assimilate alle fonti rinnovabili di energia: la cogenerazione, intesa come … Continua a leggere

Cosa significa attività connessa all’agricoltura

Per attività connesse si intendono attività remunerative svolte in azienda e direttamente collegate ad essa che comportano l’utilizzo delle risorse dell’azienda (superficie, fabbricati, macchinari, lavoro) o dei prodotti dell’azienda.     Continua a leggere

PSR Campania misura 4.1 aiuto fino al 70% per gli investimenti delle aziende agricole campane comprese serre ed opifici.

La misura 4.1.1 del PSR Campania 014 -2020 intende intervenire per rimuovere gli elementi di debolezza e incentivare le opportunità e gli elementi di forza che già esistono nel sistema agricolo campano così come emerge dall’analisi SWOT alla base della definizione dei fabbisogni. La tipologia di intervento è quindi un sostegno … Continua a leggere

PSR Campania premio di € 50.000 per giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola

Obiettivo della sottomisura 6.1.1 del PSR Campania  2014 -2020 sono sostanzialmente: 1. creare delle opportunità economiche per il mantenimento della popolazione giovanile nei territori rurali, nelle aree caratterizzate da processi di desertificazione sociale; 2. favorire l’inserimento di professionalità nuove con approcci imprenditoriali innovativi, nelle aree con migliori performance economiche sociali. … Continua a leggere

PSR Sicilia sottomisura 4.3.1 Fondo perduto fino al 90% per realizzazione di viabilità interaziendale e strade rurali per l’accesso ai terreni agricoli e forestali

La sottomisura  4.3.1 contribuisce a sostenere lo sviluppo, l’ammodernamento e l’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura anche con opere di viabilità interaziendale. Attualmente la misura non è attiva Beneficiari della misura sono: Associazioni di Imprenditori agricoli ed enti pubblici Per le infrastrutture stradali interpoderali già esistenti è escluso dal supporto il ripristino … Continua a leggere

PSR Veneto Bando 8.6.1 fondo perduto del 40% per la realizzazione di strutture e di impianti di lavorazione, trasformazione, commercializzazione delle biomasse forestali

L’intervento a bando prevede l’acquisto di attrezzature e macchinari forestali per l’utilizzo di biomasse forestali, la realizzazione di strutture e di impianti di lavorazione, trasformazione, commercializzazione, immagazzinamento delle biomasse forestali, a favore di soggetti pubblici e privati, anche in forma associata, che siano proprietari e/o gestori di aree forestali o … Continua a leggere

PSR 2014 2020 Veneto. Attivita la sottomisura 6.4.1 Energie rinnovabili, creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole

Il bando sostiene gli investimenti finalizzati alla diversificazione delle attività e delle funzioni svolte dall’impresa agricola in attività extra agricole. Lo sviluppo della multifunzionalità delle imprese agricole e la possibilità di indirizzarne l’operatività verso attività non agricole permette il miglioramento della redditività, il mantenimento ed il consolidamento della funzione di presidio … Continua a leggere

PSR Toscana Bando sottomisura 4.2 Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli

Attraverso il bando, sono concessi contributi in conto capitale a imprese agroalimentari (PMI) che operano nel settore della trasformazione, della commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli inseriti nell’Allegato I del Trattato UE. Oltre a garantire una positiva ricaduta economica sui produttori primari, la sottomisura 4.2 contribuisce al rafforzamento delle … Continua a leggere