Chiocciole e Lumache in serra bioclimata. Business Plan pronto per taglia e incolla

Business plan elicicoltura  per l’allevamento di chiocciole e lumache in serra bioclimata per 2 mila mq.  Lo studio vi illustra un metodo alternativo di allevamento in struttura coperta. La configurazione dei recinti bancali permette la possibilità di allevare lumache e chiocciole per due cicli annui in verticale sfruttando lo spazio … Continua a leggere

PSR 2014 2020. Cosa prevede la Misura 16. Le tematiche e le sfide dei progetti di cooperazione

Obiettivo generale La Misura 16. del PSR 2014 – 2020  si articola in interventi che sostengono forme di cooperazione fra almeno due soggetti, appartenenti a diverse categorie di operatori del settore agricolo, forestale e alimentare, nonché altri soggetti che contribuiscono alla realizzazione delle priorità dell’Unione in materia di sviluppo rurale. … Continua a leggere

Conad prevede di assumere 1300 nuovi collaboratori per il 2016

Crescita continua per il gruppo Conad. Conad,  società cooperativa attiva nella grande distribuzione organizzata, anche per il 2015, aumenta il  fatturato che  ha raggiunto i 12,2 miliardi di euro, 490 milioni in più rispetto all’anno precedente (+4%), con una  quota di mercato nazionale all’11,9%. Grazie alla crescita che ha caratterizzato … Continua a leggere

Il compostaggio di comunità. Opportunità per lo sviluppo rurale locale. Finanziabile dai PSR 2014 – 2020

La Direttiva Quadro sui Rifiuti (Direttiva 2008/98/ CE) ha stabilito i principi della gerarchia dei rifiuti: ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare per minimizzare lo smaltimento Il compostaggio di comunità si pone tra il compostaggio industriale e quello domestico (compostiera) Si tratta di  un settore  promettente ed utilizza una taglia impiantistica intermedia. … Continua a leggere

Subentro in Agricoltura o consolidamento. E’ attiva la misura. Progetti presentabili con mutuo a tasso zero

La Misura favorisce il ricambio generazionale in agricoltura ed ampliare aziende agricole esistenti condotte da giovani. Ismea finanzia la realizzazione di progetti di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e della diversificazione del reddito agricolo. La misura è rivolta: micro, piccole e medie … Continua a leggere

La base di ogni progetto PSR. Innovazione a 360 gradi

Seguire una corretta alimentazione, ridurre gli sprechi e conoscere l’origine dei prodotti che compriamo: sono questi gli aspetti che interessano i cittadini europei. La popolazione mondiale dovrebbe arrivare a nove miliardi di persone entro il 2050: è necessario cambiare radicalmente il modo di produrre, consumare, trattare, conservare, riciclare e smaltire … Continua a leggere

Allevamento lumache. il business plan che ti permette di accedere a finanziamenti bancari e alle misure del PSR 2014 – 2020

Come aumentare le rese delle lumache? Come utilizzare meno suolo? Come utilizzare meno acqua? Sistema aperto o sistema chiuso? Quale migliore soluzione in termini igienico sanitario? Quali investimenti occorrono? Quali soluzioni innovative introdurre? Quale alimentazione per le lumache? A quale normativa attenersi? Come produrre lumache tutto l’anno? Come valorizzare il … Continua a leggere

PSR Sicilia 2014 -2020. Alcune soluzioni per nuovo approccio all’innovazione in agricoltura

E’ stato approvato dalla Commissione europea il Nuovo PSR Sicilia con una dotazione di circa 2,2 miliardi di euro. Tante le novità tutte orientate all’innovazione incrementale e radicale. Per innovazione incrementale si intende un piccolo miglioramento o adattamento di ciò che è noto: dal lato dei costi di produzione, dei … Continua a leggere

PSR SICILIA Fondo perduto al 50% per le imprese agricole ubicate in Sicilia, fino al 70% fondo perduto per giovani che si insediano.

Secondo il nuovo programma operativo del PSR Sicilia comunicato alla Commisione Europea ed ancora non approvato, le aziende agricole potranno usufruire di una sovvenzione a fondo perduto del 50% partecipando al relativo Bando PSR Sicilia 2014 – 2020  misura 4.1 elevabile fino al 70% Attenzione Bando non aperto si attendono … Continua a leggere

Come un semplice cittadino o una piccolissima impresa può partecipare ad un progetto di innovazione disruptive

PROGETTO AEROPONICA PARTECIPATA. UN PROGETTO CHE PARTE DALLA SICILIA PER LA SICILIA. Con grande piacere abbiamo l’onore di presentarvi un nostro progetto tutto siciliano. Il progetto vuole partire dalla Sicilia, la terra ove si è praticata e si pratica la serricoltura ormai da oltre mezzo secolo. Una idea progettuale che … Continua a leggere