Novità fiscali agricoltura 2025: crediti di carbonio, coltivazioni fuori suolo e agevolazioni

Cosa cambia per l’agricoltura con il Decreto 192/2024? Il decreto, entrato in vigore il 13 dicembre 2024, introduce nuove regole fiscali per le aziende agricole, con un focus su coltivazioni innovative e sostenibilità ambientale. Ecco i punti principali: 1. Coltivazioni fuori suolo (senza terra) Cosa sono? Coltivazioni come quelle idroponiche (in acqua), aeroponiche (con aria) o nelle vertical farm (coltivazioni … Continua a leggere

Fondo perduto per le imprese agricole con calo di fatturato del 33% ad aprile 2020 rispetto aprile 2019

Il contributo a fondo perduto è una somma di denaro corrisposta dall’Agenzia delle entrate a seguito della presentazione, in via telematica, di una apposita istanza. Le istanze per il contributo a fondo perduto possono essere predisposte e inviate all’Agenzia delle entrate a partire dal giorno 15 giugno 2020 e non oltre … Continua a leggere