Insediamento di giovani e nuovi agricoltori in Sicilia: premio a fondo perduto di 50.000 € alla creazione di imprese agricole

Scopri come ottenere fino a 50.000 euro di sostegno per l’insediamento iniziale in un’azienda agricola in Sicilia attraverso la Politica Agricola Comune (PAC) e promuovi l’occupazione giovanile e lo sviluppo sostenibile del settore agricolo. Bando Non Attivo  Il sostegno è destinato a giovani imprenditori agricoli di età non superiore ai … Continua a leggere

Parco Agrisolare, Fondo perduto 2022 per impianti fotovoltaici

L’intervento “Parco agrisolare”, missione 2, componente 1, investimento 2.2,  prevede  l’erogazione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. OBIETTIVO DELLA MISSIONE L’investimento persegue l’obiettivo di creare e migliorare l’infrastruttura connessa allo sviluppo, all’adeguamento e … Continua a leggere

Cotone Siciliano un progetto innovativo per la filiera Manifatturiera Made in Italy

Dalle camicie che indossiamo agli asciugamani che usiamo e alle lenzuola su cui dormiamo, il cotone influenza tutta la nostra vita quotidiana.  Il cotone costituisce circa il 31% di tutta la fibra utilizzata nel settore tessile a livello globale e sostiene il sostentamento di quasi 350 milioni di persone. Ma il … Continua a leggere

Zucchina lunga siciliana può essere coltivata in serra e a campo aperto

In Sicilia la zucchina lunga Sicilia viene chiamata “Cucuzza Logna” per il fatto che può raggiungere una lunghezza fino a un metro e diametro da 5 cm. Si tratta di una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Le foglie sono ricoperte da peluria  assumendo  un aspetto vellutato.  Il frutto … Continua a leggere

Fondo perduto del 50% per le imprese di trasformazione agroalimentare

Con la conversione in legge del Decreto Rilancio, all’art. 245 bis sono state introdotte ulteriori novità alla misura Resto al Sud . Resto al Sud rilancio è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del Centro Italia … Continua a leggere

Il mango Mediterraneo (Sicilia) dimostra caratteristiche qualitative e nutraceutiche più elevate rispetto al tropicale.

I frutti di mango tropicali importati e quelli freschi del sud Italia sono stati analizzati in termini di compattezza, contenuto di solidi totali solubili, acidità titolabile, difetti della polpa, valore nutraceutico e caratteristiche sensoriali. Il mango italiano mediterraneo ha mostrato le migliori prestazioni di qualità in termini di valore nutraceutico … Continua a leggere

Impatti della legalizzazione della cannabis per fini terapeutici e ricreativi in Sicilia

Problema Come far decollare l’economia siciliana? Soluzione La Sicilia grazie al suo Statuto Speciale potrebbe legalizzare la cannabis per fini terapeutici e ricreativi.   Nel marzo 2007 la rivista scientifica “The Lancet” ha pubblicato uno studio sulla minore pericolosità della cannabis rispetto ad alcool e tabacco. Non esistono casi di overdose … Continua a leggere

Resoconto Workshop “Sicily China Food and Wine” tenutosi in Sicilia a Caltanisetta

Nonostante il forte richiamo del brand Italia in Cina, soprattutto per la moda, il design, il calcio e la ristorazione, l’export dei nostri vini e prodotti agro-alimentari fa registrare risultati a dir poco deludenti, distaccati di molte misure da Francia, Olanda, Germania e Irlanda, tra i concorrenti europei del settore, e ancora da … Continua a leggere

Elenco imprese con diritto al Voucher per la digitalizzazione richieste a partire dal 14 settembre 2018

Le imprese che hanno fatto richiesta del voucher  per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di: migliorare l’efficienza aziendale; modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro; sviluppare soluzioni di e-commerce; fruire della connettività a banda larga … Continua a leggere

Workshop export agroalimentare siciliano Sicily China Food and Wine

Avrà luogo Mercoledì 28 Marzo a Caltanissetta alle ore 14,30, presso la Sala Convegni della Banca del Nisseno, il workshop internazionale sull’export agroalimentare Sicily China – Food and Wine promosso dall’IRPAIS Istituto di Ricerca e Promozione delle Aree Interne della Sicilia, dal Consorzio Universitario di Caltanissetta e dalla Banca del Nisseno in collaborazione … Continua a leggere